
Il Pacheh (Khash) Polau di Shiraz
Il Pacheh (Khash) Polau di Shiraz
Il Kalepacheh (Khash) è probabilmente il piatto iraniano più stuzzicante per i turisti stranieri e alcune persone potrebbero addirittura considerare il mangiare questo cibo un’avventura! Ma, in ogni caso, il Kalepacheh è un piatto molto popolare tra gli iraniani e la gente di Shiraz ne ha la propria versione, chiamata Pacheh Polau: un piatto molto nutriente la cui lunga preparazione è ampiamente premiata dal suo sapore!
Ingredienti (per quattro persone)
- Riso: quattro bicchieri
- Khash: una porzione
- Prugna: 300 grammi
- Albicocca secca: 150 grammi
- Aglio: 10 spicchi
- Burro: 50 grammi
- Golpar (Heracleum persicum) e Sosanbar (menta piperita): un cucchiaino ciascuno
- Qaraqurut, sale e pepe: a piacere
- Zuppa di kalepacheh: un bicchiere
Ricetta
- Mettere il riso in ammollo in acqua fredda due ore prima di iniziare la cottura.
- Prendere una porzione di Kalepacheh cotto.
- Scolare il riso e farlo bollire per 15 minuti, quindi, quando il chicco è cotto, scolarlo e metterlo da parte.
- Prendere una padella, sciogliervi il burro e friggere le prugne e le albicocche secche, poi metterle da parte. Nella stessa padella friggere l’aglio, il Golpar, il Sosanbar e il Qaraqurut, quindi versarci dentro un bicchiere di zuppa di Kalepacheh.
- Per preparare il tahdig, versare un po’ di olio sul fondo della pentola che si vuol usare per cuocere a vapore il cibo, poi mettere dei pezzi di pane o delle patate a fette sul fondo in modo che ricoprano l’intera superficie della pentola. Versare un po’ di riso scolato nella pentola, aggiungere le prugne e le albicocche secche e versare il resto del riso sopra. Infine, mettere i pezzi di Kalepacheh sul riso, coprire la pentola con il coperchio avvolto in un panno pulito, metterla sul fuoco basso e lasciar cuocere a vapore.
Il Pacheh (Khash) Polau di Shiraz | |
Fars | |
Meal | |
Registration | No registration |
Baking range | Local |





