
Il Dolma di foglie di vite
Nel corso delle quattro stagioni, la natura dell'Iran offre ai suoi abitanti diversi ingredienti lungo tutto il corso dell'anno, permettendo loro d’ideare piatti diversi e deliziosi. Sfruttando una simile varietà di ingredienti, gli iraniani possono preparare piatti variegati nelle diverse regioni del Paese. Il dolma, o dolmeh, è un delizioso piatto iraniano che annovera tra i suoi ingredienti le foglie di vite.
Un popolare piatto iraniano
Il dolma è un piatto tradizionale iraniano, molto popolare in tutte le regioni del Paese e, nonostante le lievi differenze nella ricetta, le varie versioni condividono sia gran parte degli ingredienti che il modo in cui vengono servite.
Dato che nel dolma si utilizzano le foglie di vite, questo piatto viene solitamente cucinato in estate. Di seguito è riportata la ricetta del dolma acido, più popolare rispetto ad altre sue varianti.
Ingredienti
• Foglie di vite: 500 grammi (di medie dimensioni)
• Carne macinata: 2 tazze
• Cipolla: 2 grandi (o 3 medie)
• Cotiledoni (piselli spezzati): da 2,5 a 3 tazze
• Verdure aromatiche: da 2 a 2,5 tazze
• Yogurt acido condensato: da 4 a 5 cucchiai
• Crespino: 1 tazza
• Olio, sale, pepe e curcuma in polvere: a piacere.
Di solito, come ingredienti grezzi per la composizione delle verdure aromatiche si utilizza un mix di erba cipollina e dragoncello essiccati, prezzemolo, aneto, coriandolo e menta essiccata.
Si consiglia di tagliare le cipolle più grandi per un sapore migliore.
Ricetta
Come la maggior parte dei piatti iraniani, cucinare il dolma richiede pazienza e molta preparazione, ma ogni sforzo sarà pienamente ricompensato!
• Lavare le foglie di vite.
• Versare dell’acqua in una pentola fino a due terzi della sua capacità e metterla sul fuoco fino a quando non bolle, quindi immergere lentamente le foglie nell'acqua bollente. Dopo tre minuti, toglierle e metterle in un colino.
• Lavare il riso con acqua tiepida e tenerlo da parte.
• Riempire una pentola d'acqua e metterla sul fuoco. Dopo che l'acqua bolle, aggiungere il riso e lasciarlo bollire fino a quando non diventa morbido e commestibile. A questo punto, è possibile aggiungere un cucchiaino di curcuma in polvere all'acqua per colorare il riso.
• Nel frattempo, preparare la miscela alla base del dolma versando un po' d'olio in una padella e facendolo scaldare leggermente.
• Soffriggere due terzi della cipolla tritata, aggiungere la carne macinata e un po' di curcuma e aumentare leggermente la fiamma per rosolare la carne.
• Una volta pronto il composto, togliere la padella dal fuoco, aggiungere le verdure aromatiche, il riso, i cotiledoni semicotti, lo yogurt e le spezie, quindi mescolare bene.
• Il passaggio successivo consiste nel disporre il composto sulle foglie di vite e avvolgerle. Per farlo, versare un cucchiaio d'olio in una padella e ricoprire il fondo con alcune foglie di vite. Per versare gli ingredienti sulle foglie, prenderne una, mettere un cucchiaio di ingredienti al centro e ripiegare la foglia dagli angoli per ricoprire completamente il composto.
• Una volta completato l'avvolgimento, disporre i pezzi ottenuti in una pentola in modo che gli angoli si uniscano e non si stacchino.
• Aggiungere due tazze d'acqua e tre cucchiai d'olio, mettere sul fuoco e attendere che i dolma siano cotti (circa due ore). A questo punto, è possibile usare una miscela di pasta di melograno e acqua al posto dell'acqua, non aggiungendo, in questo caso, lo yogurt agli ingredienti.
Uno dei trucchi per evitare che i dolma si sfaldino in questa fase è quello di appoggiarci sopra un piatto pesante: questo aiuterà anche ad addensare gli ingredienti.
Come si serve il Dolma?
Per guarnire il cibo, scaldare un po' d'olio vegetale in un'altra padella e soffriggere il resto delle cipolle tritate con il crespino. Una volta pronti, disporli in un piatto da portata e versarci intorno la cipolla fritta e il crespino.
Il Dolma viene solitamente consumato sia caldo che freddo. Poiché si tratta di un tipo di cibo di piccole dimensioni, non c'è bisogno di cucchiai e forchette per servirlo, sebbene alcune persone preferiscano tagliarlo e mangiarlo a pezzetti. Viene anche servito con insalata, sottaceti o yogurt.
Il Dolma di foglie di vite | |
Meal | |
Registration | |
Baking range |

