Il caffè Yazdi

Il caffè Yazdi

Il caffè Yazdi
Il caffè Yazdi

Il caffè a Yazd

Probabilmente il caffè divenne popolare a Yazd durante l’era Qajar (XIX secolo), anche se alcuni attribuiscono la sua diffusione a soli quattro secoli fa. Sembra che, poiché all’inizio la gente di Yazd non amava il gusto del caffè, inventarono un metodo di preparazione speciale al fine di cambiarne il gusto a propria scelta. Questo metodo si diffuse gradualmente e divenne popolare tra gli amanti del caffè a Yazd… ed oggi, se viaggi a Yazd, rimarrai sorpreso dalla varietà di dolci, amati profondamente dalla gente del luogo. E proprio questo amore per i dolci ha fatto sì che gli abitanti di Yazd inventassero il “caffè Yazdi” addolcendolo abbastanza da allontanarlo dalla sua naturale amarezza. Questo metodo fu così ben accolto che il caffè arrivò ad alcune cerimonie di lutto e rituali religiosi a Yazd e fu chiamato “caffè del lutto”. Gli abitanti di Yazd servono il caffè anche durante la cerimonia che tengono il terzo giorno dopo la morte del defunto. Esistono diverse narrazioni su come il caffè venga portato a tali cerimonie: taluni credono che ciò sia dovuto alla presenza di caffeina e alla natura rilassante del caffè, mentre altri credono che la dolcezza del caffè Yazdi rimuova l’amarezza causata dalla morte dei propri cari nei cuori delle persone in lutto; allo stesso tempo, alcuni Yazdi ritengono che, poiché il caffè è di colore nero, sia considerato in linea con il colore del lutto. Il caffè Yazdi viene inoltre distribuito tra le persone il terzo giorno di lutto per l’Imam Husayn (AS) e anche nei giorni di Tasua e Ashura (9 e 10 di Muharram).

 

Il metodo di preparazione del caffè Yazdi

Nel modo autentico e tradizionale di preparazione del caffè Yazdi, si usa una grande pentola di rame e un grosso mestolo chiamato “Kamchali” nel dialetto Yazdi, posti su carboni ardenti, al che si aggiungono zucchero candito, cardamomo e acqua di rose. Esiste un villaggio vicino a Yazd, chiamato Dehbala, famoso per le sue rose e i suoi roseti, e gli Yazdi credono che il caffè avrà l’aroma autentica del caffè Yazdi solo quando gli verrà aggiunta l’acqua di rose originaria di Dehbala. Molti ristoranti, sale da tè e residenze tradizionali ed ecoturistiche della città di Yazd servono ai turisti il ​​caffè Yazdi, di solito in piccole ciotole di terracotta smaltata (non tazze) in modo che, oltre al suo gusto, anche il modo in cui viene servito abbia uno stile Yazdi!

 

Registrazione nazionale del caffè Yazdi

La speciale tecnica di infusione e preparazione del caffè Yazdi e l’introduzione di questo tipo di caffè nelle cerimonie di lutto e nei rituali religiosi hanno fatto sì che il caffè Yazdi fosse iscritto nell’elenco del patrimonio nazionale immateriale dell'Iran nel 2017.

ان ثبت شود.

Il caffè Yazdi
Yazd
Dessert and side dish
Registration
Baking rangeLocal

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: