Aush al melograno, una prelibatezza della notte di Yalda

Aush al melograno, una prelibatezza della notte di Yalda

Aush al melograno, una prelibatezza della notte di Yalda

Gli iraniani considerano il melograno uno dei frutti principali delle loro riunioni familiari durante la notte di Yalda, e l’Aush al melograno rappresenta decisamente una prelibatezza per coloro che amano i cibi agrodolci.

 

Ingredienti

  • Piselli spezzati: una tazza
  • Riso (preferibilmente riso spezzato): una tazza
  • Cipolle: tre
  • Verdure (porro, prezzemolo, coriandolo e spinaci): 500 grammi
  • Succo di melograno: 4 bicchieri
  • Pasta di melograno: da un quarto a un terzo di tazza
  • Carne macinata: 200 grammi
  • Menta, sale, olio, pepe nero e curcuma: a piacere

 

Ricetta

  • Mettere in ammollo il riso e le pannocchie in acqua fredda, in contenitori separati, per almeno quattro ore prima di cucinarli.
  • Tagliare due cipolle a pezzetti e friggerle nella pentola in cui si vuol preparare l’Aush. Quando la cipolla diventa dorata, aggiungere i piselli spezzati ammollati e continuare a friggere, impedendo in tal modo che si schiaccino durante la cottura. Dopo qualche minuto, scolare il riso e versarlo nella pentola, quindi aggiungere un po’ d’acqua e aumentare la fiamma. Quando l’acqua inizia a bollire, abbassare la fiamma, coprire la pentola e lasciar bollire e cuocere gli ingredienti per qualche minuto.
  • Quando il riso inizia a schiumare, versare le verdure tritate nell’acqua bollente e non coprire la pentola, in modo che l’acqua evapori mentre gli ingredienti vengono cotti. Se l’acqua nella pentola si riduce notevolmente, ma gli ingredienti non sono ancora cotti, aggiungere un bicchiere di acqua bollente.
  • Versare il succo di melograno solamente quando le verdure sono completamente cotte, altrimenti impedirà agli altri ingredienti di cuocere correttamente.
  • Sbucciare e grattugiare la cipolla rimanente, spremere bene il succo di cipolla e aggiungerlo al composto con sale, pepe nero e curcuma, quindi mescolare e impastare bene il tutto e formare delle piccole polpette, dunque friggerle e metterle da parte.
  • Ora è il momento di aggiungere la pasta di melograno! Se troppo acida, è possibile addolcirne il gusto con un po’ di zucchero. Regolare il sale dell’Aush dopo aver aggiunto la pasta di melograno, coprire la pentola e lasciar bollire il tutto per almeno mezz’ora per far cuocere e stabilizzare il piatto.

 

Come servire l’Aush al melograno

Per decorare la zuppa è possibile usare menta o cipolla arrostite, purché si faccia attenzione a non friggere troppo la menta, che altrimenti acquisterà un gusto amaro. È anche possibile usare semi di melograno per decorare il piatto, come anche alcune delle polpette fritte preparate in precedenza.

Aush al melograno, una prelibatezza della notte di Yalda
Fars
Soup snack and appetizer
RegistrationNo registration
Baking rangeLocal

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: