Il Semnani Sabzi Polau

Il Semnani Sabzi Polau

Il Semnani Sabzi Polau
Il Semnani Sabzi Polau

Il Sabzi Polau è uno dei piatti più popolari in Iran, che viene cucinato con pesce o carne in occasioni speciali come il Nowruz, ma il Sabzi Polau di Semnan è, per certi versi, molto diverso da quello cucinato dagli altri iraniani.

 

Caratteristiche di Semnani Sabzi Polau

Il Semnani Sabzi Polau, la cui origine risale a circa due secoli fa, è un alimento completo che soddisfa il fabbisogno di minerali, fibre e proteine ​​del corpo. Discostandosi dalla consuetudine iraniana, gli abitanti di Semnan utilizzano anche melanzane, prugne, spinaci, patate e pomodori nel loro Sabzi Polau, creando una combinazione colorata, accattivante e spettacolare ogniqualvolta viene servito.

Le melanzane hanno sostituito la carne nel Semnani Sabzi Sabzi: si narra che, durante il periodo della Seconda guerra mondiale, quando reperire della carne era difficoltoso, la gente di Semnan passò all’uso delle melanzane nei loro piatti, anche se oggi la carne vi è talvolta reintrodotta. Questo piatto viene servito negli eventi familiari e nel Nowruz.

 

Ingredienti (per quattro persone)

• Riso: quattro tazze

• Verdura verde: tre tazze

• Carne di muscolo di pecora: da 250 a 300 grammi

• Polvere di sommacco e uva acerba: un cucchiaino ciascuno

• Curcuma e rosmarino: mezzo cucchiaino

• Spaghetti di riso: una tazza

• Piselli Dagli Occhi Neri: una tazza (100 grammi)

Inoltre, si può condire il piatto con:

• Patate: quattro (piccole)

• Pomodori, melanzane e barbabietole: due ciascuno

A seconda dei gusti, per preparare il “tahdig” si possono utilizzare patate o barbabietole cotte. A volte si aggiunge anche aglio fresco.

 

Ricetta

• Mettere a bagno il riso in acqua fredda per almeno due ore prima di iniziare la cottura e fare lo stesso coi piselli la sera prima, per lessarli un’ora prima dell’utilizzo.

• Riempire mezza pentola con acqua e metterla sul fuoco fino al bollore, quindi scolare il riso ammollato e versarcelo dentro. Poiché il resto degli ingredienti utilizzati durante la cottura rilascia acqua, non bisogna far bollire troppo il riso come altri tipi di polau.

• Dopo un minuto, aggiungere a turno e ad intervalli di qualche minuto le verdure verdi, gli spaghetti, i piselli e le spezie. Dopo aver fatto bollire questo composto per qualche minuto, scolarlo completamente.

• È il momento ricoprire la pentola con lo strato di “tahdig”: è possibile usare barbabietole cotte, patate e persino pane (o una loro combinazione), disponendoli in modo che coprano tutto il fondo del contenitore. A questo punto si può versare un filo d’olio sul fondo della pirofila.

• Dopo aver così disposto il fondo della pentola, versare uno strato di riso in modo che copra l’intero tahdig, quindi aggiungervi sopra la carne cruda dopo averla mescolata, almeno un’ora prima, con sale e spezie. L’aggiunta della carne a questo piatto è facoltativa, ma diventa necessaria se si vuole assaporare il gusto originale del Semnani Sabzi Polau. Talvolta si aggiunge alla carne anche qualche prugna secca per rendere il piatto più gustoso: dipende dal proprio gusto.

• Versare il resto del riso sulla carne e adagiarvi sopra le verdure tagliate (melanzane, cipolla, pomodoro, patate e spinaci). È meglio porre il pomodoro sopra tutti gli ingredienti in modo che non venga schiacciato troppo e il suo succo raggiunga il resto del cibo durante la cottura.

• Tutti gli ingredienti di questo piatto, tranne i piselli, vengono aggiunti crudi, quindi il piatto va fatto bollire per almeno tre ore a fuoco basso.

 

La ricetta tradizionale del Semnani Sabzi Polau è stata iscritta nell’elenco del patrimonio nazionale immateriale dell’Iran nel 2021.

نوی و ناملموس ایران ثبت شد.

Il Semnani Sabzi Polau
Semnan
Meal
Registration
Baking rangeLocal

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: