
La foresta di ginepri di Bajegan
Sebbene la maggior parte della superficie dell’Iran sia ricoperta da terre aride, in alcune parti crescono diverse specie vegetali come il ginepro. Queste specie sono molto preziose e, oltre a creare attraenti paesaggi naturali, sono considerate molto importanti per gli studi botanici e zoologici.
Caratteristiche del ginepro
Il ginepro o cipresso di montagna è una specie longeva e cresce ad altitudini superiori ai duemila metri sul livello del mare. Questa pianta conta più di 50 specie diverse e cresce nell’emisfero settentrionale, dall’Artico alle foreste pluviali dell’Africa, essendo compatibile con quasi tutti i tipi di clima. Si stima che la durata della vita di alcune specie di questo albero raggiunga perfino i duemila anni.
Il ginepro è una pianta conifera con un’elevata resistenza contro insetti e parassiti, motivo per cui è cosa rara trovare un albero di ginepro che si sia seccato a causa di infestazioni di parassiti o fattori naturali. Uno dei motivi delle differenze morfologiche degli alberi di ginepro rispetto a tutti gli altri è proprio il loro sforzo di evitare i morsi di parassiti e insetti e di adattarsi alle avversità naturali attraverso il cambiamento della propria forma. In natura, i semi nelle feci di animali come corvi, cinghiali o orsi si trovano in una condizione di crescita adatta per la diffusione di questo albero.
Alcune specie di questo albero si sono adattate alle condizioni climatiche dell’Iran e alla scarsità delle sue risorse idriche e sono note come specie autoctone. La provincia di Yazd è una delle regioni che ospita una foresta di ginepri, cresciuta attorno al villaggio di Bajegan nella contea di Bafaq nel sud-est della provincia di Yazd, famoso per l’architettura in pietra delle sue case. La temperatura media dell’aria di Bajegan è più bassa rispetto ad altre regioni di Yazd, pur non essendo considerata una regione piovosa. La foresta di ginepri attorno a questo villaggio è considerata una riserva preziosa e ha delinea un paesaggio meraviglioso.
La foresta di ginepri di Bajegan
Questa foresta si trova a ovest del villaggio citato ed è circondata dalle montagne da nord, ovest e sud ed è l’unica riserva forestale nella provincia di Yazd. Con un’area di circa 700 ettari e la presenza di molti alberi secolari (si ritiene che alcuni di essi abbiano più di mille anni!), la foresta di ginepri di Bajegan gode di una vegetazione variegata. Poiché il ginepro cresce solo in alta quota, è possibile raggiungere la parte principale della foresta solo camminando e arrampicandosi su due sentieri rocciosi, uno a nord-ovest del villaggio di Bajegan (la Valle di Shadkam) e l’altro a est di esso. Il sentiero è lungo più di due chilometri, ma ammirare il cielo azzurro e le nuvole bianche attraverso il fogliame intrecciato dei ginepri, nell’incomparabile silenzio delle montagne circostanti, vale la pena di percorrere quella distanza!
L’altezza degli alberi di ginepro della regione di Bajegan varia da 60 cm a più di 20 metri e il diametro del loro tronco a volte raggiunge i 2 metri. Questi alberi sono verdi tutto l’anno e poiché, a differenza di molte specie di conifere, hanno una crescita orizzontale significativa, rappresentano un riparo adatto per evitare il sole cocente estivo.
La gente di Bajegan e delle aree circostanti rispetta molto il ginepro e lo considera un simbolo di resistenza e pazienza: ne usano il legno per realizzare il tetto della casa o come pilastro degli edifici, ma tagliano i rami e il tronco dell’albero in modo tale che gli venga fatto il minimo danno e non venga causato alcun problema alla sua vita. Le sue foglie, i suoi semi e la sua linfa vengono utilizzati nell’industria dei profumi e, in passato, la gente del posto utilizzava i suoi semi per curare alcune malattie come il mal d’orecchi.
L’intera regione è stata iscritta nell’elenco del patrimonio naturale nazionale dell’Iran nel 2017.
La foresta di ginepri di Bajegan | |
Yazd | |
Bafq | |
Natural | |
Registration |

