I caravanserragli di Yazd

I caravanserragli di Yazd

I caravanserragli di Yazd

I caravanserragli, che ospitavano i viaggiatori in apposite stanze, erano considerati vere e proprie istituzioni sociali e commerciali nell’antico Iran e condividevano solitamente tra loro la medesima forma architettonica. Come testimoniano i diari dei viaggiatori iraniani ed europei, nei caravanserragli commercianti e viaggiatori provenienti da luoghi diversi e diretti verso destinazioni differenti si incontravano intraprendendo scambi culturali ed economici. Pertanto queste strutture, che avevano funzioni culturali e sociali, dovrebbero essere considerate più importanti delle locande o delle pensioni.

La longevità dei caravanserragli iraniani risale a tempi antichi, garantendo la sicurezza delle rotte di viaggio e commerciali. Durante l’era safavide (XVI e XVII secolo), quando l’Iran godeva di una relativa stabilità, si dedicava molta attenzione alla costruzione di caravanserragli e durante l’era di Shah Abbas I (1587-1629) se ne costruirono molti, alcuni dei quali sono ancora in piedi in diverse città dell’Iran con il titolo di “Caravanserragli di Shah Abbasi”.

Nel corso della 45° riunione del Comitato per il patrimonio mondiale dell’UNESCO tenutasi a Riyadh, in Arabia Saudita, nel settembre 2023, 54 caravanserragli distribuiti in 24 provincie sono stati iscritti come “Caravanserragli iraniani” nella Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Tra questi, sei caravanserragli si trovano nell’area geografica della provincia di Yazd, una delle più antiche e desertiche dell’Iran, e ognuno di essi conserva delle caratteristiche peculiari.

 

Il caravanserraglio di Zein-o-din

Sebbene l’architettura della maggior parte dei caravanserragli iraniani sia quadrilatera (rettangolare e in alcuni casi quadrata), il caravanserraglio Zein-o-din è l’unico in Iran ad esser stato costruito con una forma circolare. Esso prende il nome dall’allora governatore safavide di Kerman, Zein-o-din Ganj Ali Khan Rig.

Questo caravanserraglio, sito nella città di Mehriz, è circondato da cinque torri di guardia semicircolari che venivano utilizzate per sorvegliare il percorso di collegamento e accendere fuochi per guidare le carovane lungo il percorso. Il caravanserraglio di Zein-o-din è stato iscritto nell’elenco del patrimonio nazionale iraniano nel 1972 e, per raggiungerlo, bisogna percorrere 60 km dalla città di Yazd sulla strada Yazd-Kerman.

 

Il caravanserraglio Shah Abbasi di Meybod

Considerato parte del complesso di edifici correlati alla gestione stradale sulla strada da Ray a Kerman, questo caravanserraglio ospitava il Chaparkhaneh (luogo di postini e messaggeri) ed una riserva d’acqua ghiacciaia. L’edificio, costruito in mattoni, conta quattro portici e comprende il vestibolo d’ingresso, il cortile centrale, lo stagno e gli spazi coperti per l’alloggio dei viaggiatori e la custodia del loro bestiame. Questo edificio è stato iscritto nell’elenco del patrimonio nazionale dell’Iran nel 1978.

 

Il caravanserraglio in mattoni di Anjireh

Risalente all’era Qajar (XIX secolo) ed eretto nell’area rurale di Anjireh, nei pressi della città di Ardakan, questo edificio si trova sulla strada che collega Saghand e Tabas, distante soli 500 metri da un secondo caravanserraglio, noto col nome di Sangi (pietra). Come suggerisce il suo nome, il mattone è il materiale principale utilizzato per la sua costruzione, visibile nelle torri come nelle decorazioni.

 

Il caravanserraglio in pietra di Anjireh

Costruito nell’era dell’Ilkhanato (XIII-XIV secolo) e considerato il più antico della provincia di Yazd, il caravanserraglio in pietra di Anjireh si è conservato meglio del suo gemello in mattoni, sebbene comprenda esso stesso alcune parti in mattone come il vestibolo d’ingresso. Questa particolare struttura è stata iscritta nell’elenco del patrimonio nazionale dell'Iran nel 1999.

 

Il caravanserraglio Rashti di Aqda

Fondato da un mercante di Yazd di nome Hajj Abolqasem Yazdi, vissuto nell’era Qajar, questo caravanserraglio condivide lo stile di costruzione con altre strutture simili dell’era safavide, ed è stato registrato nell’elenco del patrimonio nazionale dell’Iran nel 1999.

 

Il caravanserraglio di Kharanaq

Abbellito da uno stagno al centro del vasto cortile, questa struttura conta un certo numero di stanze per l’alloggio dei viaggiatori, ognuna delle quali è collegata al cortile centrale tramite un portico. Questo caravanserraglio è stato iscritto nell’elenco del patrimonio nazionale dell’Iran nel 2000.

I caravanserragli di Yazd
Yazd
Yazd
RegistrationUnesco,

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: