
I monti Aladaghlar
La varietà climatica e geografica dell'Iran è talmente ampia da rendere il Paese ricco delle bellezze più diverse, tra cui regioni fredde, deserti aridi e roventi, zone umide con numerose specie vegetali e animali, aree disabitate, valli di ogni tipo, grotte, colline e pianure, ed ognuno di essi contribuisce a rendere la visita dell'Iran e della sua incredibile natura gradita a ogni tipo di turista, con qualsiasi gusto e preferenza.
I monti Aladaghlar, nelle due province di Zanjan e dell'Azerbaijan Orientale, sono famosi per i loro colori variegati e singolari, nonché accessibili a tutti tramite il passaggio attraverso la trafficata autostrada Zanjan-Tabriz.
Sebbene siano più noti gli omonimi monti nella Turchia meridionale, le splendide montagne iraniane rappresentano uno dei paesaggi naturali più rari al mondo.
Caratteristiche dei monti Aladaghlar
Le province di Zanjan e Azerbaijan Orientale, nella parte settentrionale dell'Iran e adiacenti l'una all'altra, godono, grazie alla loro posizione geografica, di un clima più mite rispetto a molte altre regioni dell'Iran. In queste due province si ergono diverse vette vulcaniche rimaste inattive per anni e sugli altopiani di questa regione si trovano anche numerosi laghi glaciali; tuttavia, i monti Aladaghlar, con i loro colori come il verde, il rosso, il giallo, il bianco e l'arancione, che spiccano come un vero e proprio dipinto, rappresentano l'attrazione turistica più importante e imperdibile di queste due province.
Secondo gli esperti, similmente ai monti Zhangye in Cina, i monti Aladaghlar in Iran hanno assunto diverse colorazioni nel corso di milioni di anni, a causa della compressione e dell'ossidazione di minerali e arenarie.
Sembra di essere su un altro pianeta!
Aladaghlar è come un arcobaleno apparso sulla terra anziché in cielo, motivo per cui molti turisti colgono l’opportunità di trovarsi in mezzo a queste montagne per scattare foto e immortalare i momenti trascorsi nella regione. La varietà di colori di queste montagne, che in alcune zone diventano ancora più evidenti per il contrasto con i colori degli strati adiacenti, crea un'atmosfera ultraterrena, dando la sensazione di essere stati trasportati su un altro pianeta!
Coi torrenti che scorrono nel cuore delle montagne durante la stagione delle piogge, il contrasto tra l'acqua corrente e il letto multicolore di questi torrenti dà vita ad uno spettacolo indescrivibile; inoltre, le piogge su queste montagne rendono i colori dei diversi strati più trasparenti e il panorama più spettacolare, così come il riflesso della luce solare sui pendii di queste montagne. I monti Aladaghlar possono quindi essere descritti come un paesaggio ricco di innumerevoli bellezze da visitare.
Dove si trovano esattamente i monti Aladaghlar?
Questi monti coprono un totale di circa 70 chilometri quadrati nelle province di Zanjan e dell'Azerbaijan Orientale: iniziano nella contea di Khajeh (Heris), 25 km a nord-est di Tabriz, e proseguono fino ad Ahar, mentre un'altra parte di questi monti si estende fino a Miyahen, a sud-est di Tabriz. Viaggiando sull'autostrada Tabriz-Zanjan è possibile ammirare parte di questi monti, che attraversano anche la contea di Mahneshan, nella provincia di Zanjan.
I monti Aladaghlar | |
Azerbaigian orientale | |
Tabriz | |
Natural | |
Registration | No registration |





