La Valle e il  Parco della foresta di Makidi

La Valle e il Parco della foresta di Makidi

La Valle e il Parco della foresta di Makidi

Le splendide foreste di Arasbaran sono una delle regioni più incontaminate e suggestive dell'Iran nord-orientale e fanno parte della Riserva della Biosfera di Arasbaran, nota come una delle 13 riserve della biosfera presenti in Iran. Le diverse condizioni climatiche di questa regione favoriscono una flora e una fauna di grande valore e, tra tutte le attrazioni della regione, la Valle e il Parco della foresta di Makidi sono considerati tra i più suggestivi.

 

Alcune informazioni su Arasbaran

Arasbaran, anche chiamata "Qarahdagh", si trova nel nord della provincia dell'Azerbaijan orientale e comprende parti delle contee di Ahar, Kalibar, Varzeqan, Khoda Afrin, Heris e Jolfa. Il fiume Aras segna il confine settentrionale di questa regione ed è considerato anche il confine tra l'Iran, l'Armenia e la Repubblica dell'Azerbaijan.

Essendo situata tra il Caucaso, il Mediterraneo e il Mar Caspio, questa regione gode di un clima molto favorevole alla crescita di diverse specie di flora e fauna. L'altitudine delle diverse zone di Arasbaran rispetto al livello del mare varia da 220 metri a oltre 2000 metri, il che ha reso la fauna selvatica della regione assai diversificata. Ad Arasbaran sono state identificate più di 220 specie di uccelli, 38 di rettili, 5 di anfibi, 48 di mammiferi e 22 di pesci. Il gallo cedrone del Caucaso è una delle specie autoctone di Arasbaran, che è stata dichiarata riserva della biosfera nel 1976.

 

Dove si trova la valle di Makidi?

Con i suoi panorami straordinariamente suggestivi, la rigogliosa Valle di Makidi si trova nel nord della provincia dell'Azerbaijan orientale, nella contea di Kalibar, uno dei centri di attrazione turistica della provincia. Kalibar è stata menzionata come "Baz" o "Bazin" in antichi scritti, e la sua bellezza rilassante ha attirato anche l'attenzione dei turisti europei ed è stata menzionata in vari diari di viaggio. Kalibar è una delle principali aree di migrazione dei nomadi Arasbaran come luogo di villeggiatura estiva.

Questa valle ospita il Parco Forestale di Makidi. Con numerose sorgenti e un clima molto piacevole, la Valle di Makidi accoglie molti turisti e amanti della natura nelle stagioni calde dell'anno.

Il Parco Forestale di Makidi, principale luogo di ritrovo turistico nella Valle, si trova dietro le montagne conosciute come Javidan, ed è possibile raggiungerlo attraversando i villaggi di Shoja’abad, Hejrandoost, Aghouyeh e Aliabad.

 

Le caratteristiche della Valle di Makidi

La densità degli alberi diminuisce spostandosi verso est o sud nella Valle di Makidi, dove si susseguono sempre più zone steppiche. Nelle sue aree settentrionali e occidentali si trovano noccioli, noci e lamponi di ogni tipo, e sui rami di questi alberi si possono udire diversi uccelli canterini. Anche piante come il timo, il thymus migricus, la liquirizia e l'achillea millefoglie si trovano in abbondanza in questa zona: ogni anno, molte persone vengono in quest'area per raccogliere queste piante medicinali, efficaci nel trattamento di diverse malattie, in particolare il raffreddore comune.

Nonostante sia una regione straordinariamente bella e attraente dal punto di vista turistico, Makidi è ancora poco conosciuta, soprattutto dai turisti stranieri e dagli amanti della natura.

La Valle e il Parco della foresta di Makidi
Azerbaigian orientale
Kalibar
Natural
RegistrationNo registration

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: