In Iran, il tredicesimo giorno dopo il Capodanno persiano, il Nowruz, si celebra la Sizdah Bedar.
Oggi l’Iran festeggia il 46° anniversario dello storico referendum in cui la stragrande maggioranza della nazione votò sì alla costituzione della Repubblica Islamica, dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica nel 1979.
Ha avuto luogo lunedì 31 marzo, presso la SSML San Domenico, il primo ciclo di dialogo tra esperti italiani e iraniani sul tema della famiglia.
La storia della Giornata mondiale di Quds (Gerusalemme) risale alla vittoria della Rivoluzione Islamica dell’Iran, quasi quaranta anni fa.
La Notte del Destino racchiude al suo interno un significato immenso, e alcuni hadith (narrazioni) rivelano che essa vale più di mille mesi
È tradizione preparare il Nowruz Sabzeh coltivando semi di sesamo in giare di terracotta oppure piantando cereali nelle sette nicchie della casa
Il Nowruz è una delle più remote festività dell’antica Persia, che si tiene il primo giorno di primavera e segna l’inizio del calendario iraniano
La cultura iraniana celebra la festa del Nowruz come l’inizio della primavera e, con essa, del nuovo anno
Un incontro per promuovere il dialogo interculturale, combattere la discriminazione e costruire ponti di comprensione reciproca nella nostra società
: