Page Number :2

News

“Sport: non solo una professione ma un aspetto della vita”

Le vette sportive che l'Iran ha raggiunto nel panorama sportivo nazionale e internazionale

Donne Iraniane nell’Arte

Una conferenza incentrata sul ruolo delle donne iraniane nell'arte

Hafez, poeta d’amore e di pace

La poesia che ha oltrepassato i confini dell'Iran per toccare i cuori dei lettori di tutto il mondo

L’arte palestinese: l’altra vittima del massacro

Il massacro a Gaza ha mietuto molte vittime: alcune di queste sono l'arte e il patrimonio archeologico palestinese

La gioventù è il futuro dell’Iran

L'impegno della gioventù nello studio e nella specializzazione è una delle colonne portanti della Repubblica Islamica dell'Iran

Le Donne Iraniane nell’Arte: Un Viaggio tra Tradizione, Creatività e Innovazione.

L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, in prestigiosa collaborazione con SSML San Domenico, è orgoglioso di presentare un evento culturale di straordinaria rilevanza: la conferenza “Le Donne Iraniane nell’Arte”, un appuntamento imperdibile che celebra il talento, la creatività e il contributo fondamentale delle donne alla millenaria tradizione artistica persiana.

 L’universalità della poesia di Rumi

Come il messaggio della poesia di Rumi oltrepassa ogni barriera geografica e culturale parlando all'universo

La misteriosa e affascinante vita di Shams Tabrizi

Per quanto la sua figura sia avvolta nel mistero, Shams Tabrizi rappresenta una figura di spicco della mistica iraniana

Otto Anni di Resistenza che Hanno Segnato la Storia dell’Iran.

Ogni anno, dal 21 al 27 settembre, l’Iran commemora la Settimana della Difesa Sacra, un periodo di profonda riflessione nazionale che ricorda l’inizio di uno dei conflitti più devastanti del XX secolo: la guerra Iran-Iraq (1980-1988).

:

:

:

: