Page Number :2

News

Il Martirio e la Nascita di un Luogo Sacro

L'ottavo Imam sciita, Ali ibn Musa al-Rida (Imam Reza), a causa delle turbolenze storiche e politiche del califfato abbaside dell'epoca ragiunse il martirio nel Khorasan e fu sepolto in un villaggio chiamato Merv.

Giornata Nazionale di Avicenna e celebrazione dei Medici

Il 23 agosto l’Iran celebra la Giornata Nazionale di Avicenna, dedicata contemporaneamente alla memoria del grande filosofo e medico persiano e all’onore di tutti i medici. Questa commemorazione rappresenta un ponte ideale tra la gloriosa eredità scientifica del passato e l’eccellenza medica contemporanea.

Gli ultimi giorni del mese di Safar Profonda Spirtuale

Gli ultimi giorni del mese di Safar del calendario lunare islamico rappresenta una delle date più significative e cariche di spiritualità per la comunità musulmana

Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta

Oggi l’Iran commemora uno dei momenti più significativi della sua storia recente: l’anniversario dell’inizio delle operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra della “Guerra Imposta” contro l’Iraq di Saddam Hussein.

 la preghiera e il lutto per l'Imam Hussein sono considerati tra le forme di culto più virtuose

In una racconto tramandato dell'undicesimo Imam degli sciiti, questa preghiera , insieme ad altri quattro atti raccomandati, è annoverata tra i segni e le caratteristiche dei credenti, ovvero i musulmani seguaci degli Ahl al-Bayt, e negli ultimi anni è stata oggetto di riferimento.

Il Pellegrinaggio di Arbaeen: Transnazionale e Interreligioso.

La spiritualità e la preghiera, pur con evoluzioni nelle forme e negli approcci, sono ancora diffuse nel mondo contemporaneo e, secondo i post-secolaristi, il “rifugio sacro” delle religioni rimane ancora la via più consolante in un mondo ricco di tecnologia, media ed esplosione di informazioni.

Darabgerd La Prima Città Circolare del Mondo candidata al Patrimonio Mondiale.

Il Dipartimento per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato della provincia di Fars ha ufficialmente avviato la procedura per l’iscrizione di Darabgerd, la prima città circolare conosciuta al mondo, nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Un Gigante dell’Arte Persiana ci ha lasciati

È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa del Maestro Mahmoud Farshchian, nato il 24 gennaio 1930 a Isfahan, indiscutibilmente il più celebre artista contemporaneo iraniano nella miniatura persiana e nell’arte della pittura.

Cinema iraniano e 82ª Biennale di Venezia.

La Biennale Cinema 2025 celebra la ricchezza e la diversità del cinema iraniano con una selezione curata di opere del cinema iraniano

:

:

:

: