Page Number :5

News

La tragedia di Karbala tocca i cuori, da Dickens a Ghandi

La tragedia dell'Imam Husyan è stata capace di toccare i cuori non solo degli sciiti né tantomeno solo dei musulmani: essa rappresenta un esempio di coraggio e dignità per il mondo intero

Perché ricordare ancora la tragedia di Karbala?

Perché il mondo ricorda ancora un fatto avvenuto 1400 anni fa? Qual è il suo significato attuale?

L’Imam Husayn e Gesù Cristo

Il professor Christopher Clohessy delinea un parallelismo tra Gesù Cristo e l’Imam Husayn

La poesia rituale del mese di Muharram

La poesia rituale ricopre un ruolo centrale nella letteratura iraniana, specialmente quella dedicata al martirio dell’Imam Husayn nel mese di Muharram

 29 giugno: il Giorno della Lotta alle Armi Chimiche

Il 29 giugno in Iran si ricorda l’uso illegale, da parte del regime iracheno di Saddam Husayn, delle armi chimiche

La Sura al-Insan (l’Uomo) e la Wilaya

Ricorre oggi l’anniversario della rivelazione della 76° Sura del Corano, al-Insan, ove è trattato il tema della wilaya

L’evento della Mubahila

La ricorrenza dell’evento che frappose una delegazione di cristiani di Najran al Profeta

Eid Ghadir e il dialogo tra cattolici e sciiti

Il concetto di Guida nell’Islam sciita e nel cristianesimo cattolico alla luce di Ghadir Khumm

I musulmani sciiti festeggiano l’Eid al-Ghadir.

In questa giornata benedetta dell'Eid Ghadir, rivolgiamo i nostri più sinceri auguri a tutti i fedeli che celebrano questo evento sacro nella storia dell'Islam.

:

:

:

: