Page Number :10

News

L’italiano in Persia: il diario di Pietro Della Valle

L’Ismeo dà alle stampe il diario di Pietro Della Valle, viaggiatore atipico e nobiluomo romano del XVII secolo che sapeva guardare a Oriente senza molti dei pregiudizi dell’Europa cristiana di allora.

Il Nowrūz e le sue tradizioni

Il professor Reza Shabani svela i particolari del Nowrūz, la festa del nuovo inizio, nel suo libro edito da Il Cerchio.

Il tappeto persiano al MITA di Brescia

Il Museo MITA di Brescia ha ospitato la mostra Persia Felix, un viaggio tra dimore e giardini dell’antico Impero persiano attraverso i tappeti della prestigiosa Collezione Zaleski.

La musica iraniana raggiunge Padova

Si svolgeva un anno fa l’evento “Un ponte di suoni e voci”, occasione di incontro tra le culture musicali di Venezia, Grecia e Iran.

L’arte dell’Iran e degli altri paesi BRICS in mostra a Roma

La Casa Russa a Roma ha ospitato dal 3 al 31 ottobre la mostra internazionale “Russia and BRICS countries in the cultural dimension: The New Art of the New Wolrd”.

La cultura iraniana sbarca a Cagliari

La Manifattura Tabacchi dal 30 settembre al 2 ottobre ha reso l’Iran il protagonista di un evento culturale dal titolo “Sguardi sull’Iran: suoni, immagini e racconti dal paese misterioso”.

L’occidente e il nemico permanente

Lo sguardo di Elena Basile sulle crisi in Ucraina e Palestina

Medio Oriente: dall’egemonia USA alla Resistenza Islamica

L’excursus storico-politico del risveglio del Medio Oriente

Qasem Soleimani, un combattente di Dio

In Italia un’opera sul Generale della Forza Quds

:

:

:

: