Page Number :10

News

Il giorno di Omar Khayyam

La fama di Omar Khayyam nel mondo, soprattutto negli ultimi due secoli, è dovuta, come detto, alla popolarità delle sue quartine, le quali gli hanno assicurato un posto al fianco dei quattro più grandi poeti del mondo, ovvero Omero, Shakespeare, Dante e Goethe

Il giorno di Ferdowsi

Hakim Abul-Qasem Ferdowsi è il più grande poeta epico nella storia della letteratura persiana

Un modello esemplare di famiglia islamica basato sugli insegnamenti del Corano e degli Ahl al-Bayt

Il legame fraterno tra l'Imam Ali ibn Musa al-Reza (A.S.) e la Signora Fatima al-Masuma (S.A.) rappresenta una delle relazioni fraterne più straordinarie nella storia islamica, incarnando i più alti valori di fratellanza e sostegno reciproco.

“La Cupola d’Oro -  Viaggio in Iraq sulla via dei Martiri”

A conclusione del programma di sabato 3 maggio, nelle sale del Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, ha avuto luogo la presentazione del libro “La Cupola d’Oro - Viaggio in Iraq sulla via dei Martiri”, di Nicola Hasan Di Cola.

“La Via dei Martiri”, un documentario sul pellegrinaggio di Arbain

È stato proiettato sabato 3 aprile, nei locali del Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, il documentario dal titolo: “La Via dei Martiri”, di Puria Nabati.

Il pellegrinaggio di Arbain attraverso le foto dei pellegrini

Ha avuto luogo sabato 3 aprile, nei locali del Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, la mostra fotografica dal titolo: “Il pellegrinaggio di Arbain tra parole, immagini e storia”

Il giorno dell’Ayatollah Morteza Motahhari

Morteza Motahhari è stato un importante studioso e una figura chiave per la Rivoluzione islamica in Iran

La guerra al velo dell’Occidente (notizie)

Le donne musulmane in Europa si sono dovute interfacciare con diversi ostacoli e con la violazione effettiva dei loro diritti

:

:

:

: