• Nov 5 2025 - 12:00
  • 1
  • : 2 minute(s)
Dignità e diritti umani nella prospettiva dell’Ottavo Imam della Shia

Annunciato il Sesto Congresso Mondiale del Imam Reza

Il Sesto Congresso dell'Imam Reza a Mashhad, Iran, l'1 e il 2 di giugno, incentrato sui diritti umani nella prospettiva dell'Ottavo Imam

In un’epoca segnata dall’intensificarsi dei conflitti globali, dall’inasprimento delle disuguaglianze sociali e dall’erosione dei princìpi etici, il dibattito sui diritti umani rimane spesso confinato a paradigmi legalistici e laici, mancando in tal modo di un fondamento spirituale e filosofico più profondo che possa ispirare e obbligare universalmente l’umanità a riconoscere la dignità intrinseca di ogni individuo. Il Congresso Mondiale dell’Imam Reza cerca di colmare questa lacuna rivolgendosi alla ricca e trascendente saggezza degli insegnamenti islamici, in particolare attraverso gli hadith (tradizioni) e l’eredità dell’Ottavo Imam, Ali ibn Musa al-Reza, un faro di conoscenza, tolleranza e governo etico che si è impegnato in profondi dialoghi interreligiosi e ha articolato una visione della coesistenza umana radicata nell’essenza divina di ogni anima. Questo Congresso si propone di andare oltre la discussione teorica e diventare una piattaforma per spunti pratici, sfruttando gli insegnamenti senza tempo dell’Imam Reza per affrontare le sfide contemporanee alla dignità umana.

In particolare, il Sesto Congresso Mondiale dell’Imam Reza (1-2 giugno 2026) è organizzato con un approccio globale, interdisciplinare e orientato alla soluzione dei problemi. I temi si basano sulla vita e gli insegnamenti dell’Imam Reza come fonte di ispirazione e di sviluppo della civiltà, adottando un approccio che va oltre le prospettive tradizionali e mira a reinterpretare in modo attivo, critico e pratico gli insegnamenti dell’Imam in ambiti quali i diritti umani, la giustizia sociale, il governo, l’etica e lo stile di vita umano. I temi sono suddivisi in sei ambiti fondamentali – divino, filosofico, sociale, politico, civile ed etico – ognuno dei quali facilita il dialogo interdisciplinare con l’eredità dell’Imam: una comprensione multidimensionale per rafforzare la ragione morale, la giustizia sociale, un vivere elevato e il dialogo interculturale. Studiosi e ricercatori possono fornire i loro articoli e idee innovative sui seguenti argomenti: fondamenti divini dei diritti umani; fondamenti ontologici, epistemologici e filosofici dei diritti umani e della dignità; dimensioni sociali ed economiche dei diritti umani; diritti umani nel dominio politico; civiltà e cittadinanza dalla prospettiva dell’Imam Reza; dominio etico.

Il Congresso sarà ospitato dal santuario dell’Imam Reza a Mashhad, in Iran, una prestigiosa e stimata istituzione islamica sciita con un’elevata reputazione internazionale, in collaborazione con l’Università di Teheran. Il fondamento intellettuale e spirituale del Congresso sarà costruito su narrazioni chiave dell’Imam Reza che affrontano in modo diretto e implicito il concetto di diritti umani, fornendo una potente base teologica per la dignità universale. Fondando l’aspirazione universale alla dignità umana sui profondi e compassionevoli insegnamenti dell’Imam Reza, questa iniziativa può offrire un contributo potente e basato sulla fede ad una delle questioni più urgenti del nostro tempo. È dunque un invito all’azione, ispirato dalla convinzione che riconoscere il diritto divino di ogni essere umano sia il primo e più cruciale passo verso la costruzione di un mondo più giusto, pacifico e dignitoso per tutti.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: