
Il Torrone. Il souvenir dolce di Tabriz
Sebbene in altri paesi si trovino dolci simili, il torrone di Tabriz, chiamato Louka nella lingua locale, si differenzia da essi ed è, quindi, uno dei souvenir più popolari di Tabriz, i cui abitanti sono soliti consumarlo con il tè caldo.
Il torrone è un dolce della famiglia dei gaz da non confondere col gaz di Isfahan, essendo diverso in termini di flessibilità e ingredienti: poiché il torrone è più morbido del gaz, viene posto tra due pani Mikado e, talvolta, avvolto in nylon trasparente in modo che i pezzi non si attacchino e non perdano la loro forma.
Il torrone in altri Paesi del mondo
Alcuni Paesi come l’Italia e le regioni dell’Asia centrale hanno dolci simili al torrone e talvolta questo nome viene applicato anche a dolci che potrebbero non assomigliare nemmeno al dolce di Tabriz. L’origine di questa pietanza viene attribuita all’Europa meridionale e al Sud-Est asiatico, sebbene non sia esattamente chiaro in quale Paese o regione sia stato prodotto per la prima volta.
Ingredienti
- Zucchero: una tazza
- Albume d’uovo: uno
- Acqua di rose: mezza tazza
- Glucosio: mezza tazza
- Cardamomo e vaniglia in polvere: mezzo cucchiaino ciascuno
- Pistacchi, mandorle e noci: da 150 a 200 grammi
Albume d’uovo, zucchero o miele, noci e vaniglia sono gli ingredienti principali del torrone, caratterizzato da aromi di cacao e nocciola.
Ricetta
- Versare lo zucchero e l’acqua di rose in un pentolino e metterlo sul fuoco molto basso, quindi mescolare delicatamente il composto finché lo zucchero non sarà completamente sciolto. Si noti che in questa fase la miscela non deve raggiungere il punto di ebollizione perché il suo volume diminuirà a causa dell’elevata evaporazione. Aggiungere il glucosio e aumentare la fiamma finché gli ingredienti non iniziano a bollire leggermente. Sono necessari dai cinque ai dieci minuti affinché il materiale raggiunga la giusta concentrazione.
- Aggiungere mezzo cucchiaino di cardamomo in polvere e vaniglia all’albume e sbattetelo fino a formare un composto omogeneo. Togliere il contenitore dal fuoco e aggiungere l’albume ben amalgamato con gli altri ingredienti, quindi mescolare il tutto delicatamente e, dopo aver amalgamato bene tutti gli ingredienti, aumentare la velocità di agitazione e continuare fino a formare un composto denso e pastoso. Aggiungere le noci e mescolare leggermente il composto in modo che siano ben ricoperte.
- Oliare la parte interna di un contenitore di forma quadrata e con pareti lunghe. Stendervi un pezzo di nylon in modo che sporga abbastanza da coprire il piatto. Tagliare due pezzi di pane Mikado in base alle dimensioni della pirofila e metterne un pezzo sul fondo, versarci sopra il composto preparato e stenderlo, poi porvi sopra l’altro pezzo di pane e pressare bene. Piegare il nylon per coprire il contenitore e riporlo in frigorifero. Il torrone sarà pronto per essere tagliato dopo cinque-sei ore.
- Se si desidera che la consistenza del torrone sia più coesa, porre un peso sul contenitore in frigorifero. Dopo aver tagliato il torrone a pezzetti, conservarli in frigorifero per farli durare più a lungo.
Il Torrone. Il souvenir dolce di Tabriz | |
Azerbaigian orientale | |
Sweets and snacks | |
Registration | |
Baking range | Local |







