
Gabouleh, la colazione tradizionale di Kazeroun
La colazione è sempre stato un pasto particolarmente importante per gli iraniani i quali, quando erano impegnati nell’agricoltura, necessitavano di un pasto abbastanza nutriente da soddisfare il fabbisogno energetico del corpo per poter affrontare le attività della giornata. Per questo motivo esistono cibi molto nutrienti che vengono consumati per colazione in diverse città dell’Iran: ne è un esempio il Gabouleh, la colazione nutriente, sana e deliziosa degli abitanti di Kazeroun.
Ingredienti
- Farina di grano o orzo: un bicchiere (si consiglia di usare farina integrale per fornire la fibra necessaria al corpo)
- Fiori di camomilla essiccati: una tazza
- Curcuma: due cucchiai
- Zucchero: una tazza e mezzo
- Olio: a piacere
Si possono aggiungere anche mandorle e noci a fettine e cacao in polvere, oltre che una miscela di cannella in polvere, pepe nero e curcuma per insaporire il cibo.
Oltre ad aggiungere sapore al cibo, la camomilla ha anche molte proprietà curative. Contenendo camomilla e spezie calde, il Gabouleh è considerato un alimento tonico per i pazienti che soffrono di raffreddore e dolori muscolari, mentre è sconsigliato a chi soffre di pressione alta per via della sua natura calda.
A differenza di molti altri piatti iraniani, in questo alimento non si fa uso di cipolla fritta.
Ricetta
- Tostare la farina a fuoco piuttosto basso finché non diventa moderatamente brunastra.
- Dopo che la farina tostata si è raffreddata, scioglierla in acqua fredda e aggiungere curcuma e fiori di camomilla (la quantità di acqua aggiunta dovrebbe essere il doppio della quantità di farina utilizzata), quindi mescolare bene gli ingredienti. Se la farina forma grumi durante la miscelazione, schiacciarli fino a quando il composto non diventa completamente uniforme e leggermente indurito.
- Mettere il composto su un fornello a fuoco basso e lasciarlo cuocere un po’, aggiungendo zucchero e olio continuando a mescolare. Il Gabouleh non dovrebbe indurirsi troppo ed è pronto per essere servito quando diventa leggermente denso.
Come servire il Gobouleh
Il Gabouleh può essere servito sia freddo che caldo con l’aggiunta di un po’ di zucchero secondo i propri gusti e mangiato con pane, mandorle, pistacchi e noci. Poiché questo pasto viene consumato principalmente a colazione, il tè è una delle bevande di accompagnamento più popolari.
Mangiare il Gabouleh nelle fredde giornate invernali è un vero piacere, sebbene possa essere cucinato anche in estate e servito come dessert.
Gabouleh, la colazione tradizionale di Kazeroun | |
Fars | |
Dessert and side dish | |
Registration | No registration |
Baking range | Local |



