La Riserva della Biosfera del Dena

La Riserva della Biosfera del Dena

La Riserva della Biosfera del Dena

La Riserva della Biosfera del Dena andrebbe considerata una delle aree più incontaminate dell’Iran, un luogo piuttosto unico in termini di panorami spettacolari e ricchezza biologica. A causa della natura fredda e montuosa della regione del Dena, questa zona è coperta di neve per la maggior parte del tempo in autunno e in inverno.

 

Le caratteristiche della Riserva

Con una superficie di 25839 ettari, in questa riserva, sita nella catena montuosa dello Zagros, si possono distinguere alte vette e profonde valli, e la differenza di altezza tra i punti più alti e quelli più bassi è di circa 3000 metri. Questa catena si stende per 80 chilometri e la presenza di 49 vette sopra i 4000 metri ha fatto sì che gli alpinisti la chiamassero Alpi Iraniane. Il passo di Bijan a est e i fiumi Marbar e Bashar a nord, ovest e sud di questa riserva ne delimitano i confini; il fiume Marbar, in particolare, scorre verso est nella regione settentrionale del Dena e, dopo aver attraversato diversi villaggi, raggiunge Tang-e Khorsan e cambia nome in fiume Khorsan, sfociando infine nel Bashar in una zona forestale la cui bellezza è indescrivibile.

Con un’altitudine media di 1300 metri sopra il livello del mare, la Riserva della Biosfera del Dena, sebbene goda di un clima mite nella prima metà dell’anno, è generalmente considerata un’area fredda e semi-umida; pertanto, il periodo migliore per visitare le attrazioni naturali della regione è da metà primavera a fine estate. L’umidità media è del 46% e la piovosità media annua è di 823 mm. I fiumi che hanno origine dai Monti Dena giocano un ruolo importante nella fornitura di acqua potabile e agricola nelle regioni meridionali dell’Iran: esistono molte sorgenti sui pendii del Dena, che ribollono da sotto la neve anche in inverno e scorrono ad alta velocità lungo i ripidi pendii, creando bellissime cascate in diverse aree.

 

Flora e fauna della Riserva

In termini di topografia, le principali meraviglie della regione possono essere divise in diverse categorie:

• Primo, una cima molto alta e affilata con pochissima vegetazione;

• Secondo, alte montagne ricoperte di trementina selvatica di Cipro;

• Terzo, alte montagne con querce e alberi di lentisco atlantico;

• Quarto, i pascoli lungo i fiumi, che a volte sono coltivati ​​con colture agricole;

• Quinto, una superficie dolcemente inclinata e ghiaiosa, dove le querce costituiscono la maggior parte della vegetazione;

• Sesto, superfici irregolari e ghiaiose dove crescono erba selvatica o piante secche.

Una delle caratteristiche più importanti della Riserva della Biosfera del Dena è la diversità della sua vegetazione, tale che vi crescono molte piante forestali, da pascolo, medicinali, commestibili e decorative. Le foreste di querce delle pendici meridionali del Dena sono uniche in tutto l’Iran; si possono menzionare anche specie come il lentisco atlantico, l’Acer monspessulanum, il Prunus scoparia, oltre ad alcune specie di tulipani specifiche di questa regione. Il numero totale di specie vegetali nella zona è di circa 860 mentre, per quanto riguarda le specie animali, il Dena dovrebbe essere considerata una delle regioni più ricche dell’Iran: grandi orsi bruni, pernici che pesano fino a cinque chilogrammi, aquile, leopardi, lupi e gatti selvatici sono tra le specie più importanti di questa riserva, ove sono state osservate 25 specie di mammiferi appartenenti a sette ordini, 85 specie di uccelli, 25 di rettili, 2 di anfibi, 8 di pesci e 30 di farfalle.

 

Attività umane nella Riserva

La popolazione umana in questa riserva è di circa 30.000 persone, la maggior parte delle quali vive nella parte meridionale della regione: Sisakht e Pataveh sono le città più importanti e Kareh, Meymand, Sivar e Padna i villaggi principali. L’agricoltura, l’allevamento e la produzione e lavorazione di prodotti caseari, che vengono per lo più eseguiti in modo tradizionale, costituiscono le principali occupazioni dei residenti della riserva.

Inoltre, il clima della regione e la crescita di tutti i tipi di piante medicinali hanno fornito le condizioni adatte allo sviluppo dell’apicoltura, rendendo il miele prodotto nel Dena uno dei migliori dell’Iran. Nella regione è inoltre presente una piccola popolazione di nomadi, la cui storia si stima abbia diverse migliaia di anni.

 

Registro nazionale e mondiale

La Riserva della Biosfera di Dena è stata iscritta nell’elenco delle riserve della biosfera dell’UNESCO nel 2010. Essa è inoltre la decima riserva della biosfera in Iran e la 550° al mondo, e grazie alla sua ricca flora e fauna è stata dichiarata regione protetta, motivo per cui non vengono rilasciati permessi per svolgere attività minerarie o di caccia al suo interno.

La Riserva della Biosfera del Dena
Kohgiluyeh e Boyer Ahmad
Sisakht
Natural
RegistrationUnesco,
Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, Imagery © Mapbox

apr 2025
dolunmarmergio vensab
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930123

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: