Il Giardino di Fath Abad a Tabriz

Il Giardino di Fath Abad a Tabriz

Il Giardino di Fath Abad a Tabriz

Tabriz è una città dal clima piacevole e al suo interno ospita molti giardini, tra cui il Giardino di Fath Abad, che è stato trasformato in un complesso educativo e culturale sotto il nome di “Campo Culturale Al-Ghadir”. Questo giardino si trova sulla strada Basmanj, a una distanza di cinque chilometri dalla città di Tabriz, nei pressi del villaggio di Fath Abad, e l’autostrada Zanjan-Tabriz, passando vicino a quest’area, ne ha grandemente facilitato l’accesso.

 

La storia del Giardino di Fath Abad

Secondo alcune fonti la fondazione di questo giardino risale a più di un secolo fa. Donald Wilber (1907-1997), ricercatore di storia dell’architettura iraniana e islamica, ne fa menzione nel suo libro intitolato “Giardini persiani e padiglioni da giardino” descrivendolo come segue:

“Il centro del giardino è ricoperto di alberi da frutto. Il lungo asse del corso d’acqua collega l’intero giardino in un modo diffuso in Iran e gli conferisce una certa armonia, disturbata solo dal nuovo edificio costruito al posto del vecchio padiglione. Se entriamo dalla parte alta, cioè dal lato sud del giardino, ci imbatteremo in una strada bassa e lunga e nei laghetti variegati che si trovano sul suo percorso. In una parte del giardino si vedono i bordi verdi dei ruscelli, che a loro volta sono decorati con una fila di fiori di geranio. Infine raggiungiamo il punto più importante dell’area, ovvero la sua profonda vasca, i cui bordi sono stati realizzati in pietra: questa piscina è molto profonda e circondata da folti alberi secolari. La parte settentrionale di questa piscina è leggermente più alta del livello del suolo. Sebbene il giardino nel suo insieme sia attraente e tranquillo, nessuna delle sue componenti da sola serba una bellezza grande e impressionante”.

Wilber, che è anche conosciuto come una delle spie americane in Iran, ha preparato una mappa del giardino che mostra come vi fossero alcune strutture come stalle e bagni, di cui oggi non è visibile alcuna traccia.

Gli anziani della regione attribuiscono la costruzione di questo giardino a una persona di nome Saaed al-Molk, un notabile di Tabriz. Fu quasi alla metà del XIX secolo che la famiglia Adl, una delle più ricche e famose di Tabriz, acquistò questo giardino come anche il qanat, la piscina, l’edificio e parte del terreno del villaggio di Fath Abad. Successivamente, quando il giardino era ancora di proprietà della famiglia Adl, venne ampliato e ristrutturato il palazzo preesistente, aggiungendovi un piano e costruendovi attorno alcune strutture. Questa villa ha una superficie di quasi 200 mq e si dice che in passato il Giardino di Fath Abad a Tabriz fosse il luogo principale di proliferazione degli olmi innestati nella regione.

 

Il cambiamento nella funzionalità del Giardino di Fath Abad

Nel 1995 il Giardino di Fath Abad fu acquistato e messo a disposizione del dipartimento educativo della provincia dell’Azerbaijan orientale, venendo ribattezzato “Campo Culturale di Al-Ghadir” e al suo interno furono costruiti nuovi edifici per scopi educativi e culturali. Piantare alberelli nuovi e rivitalizzare i vecchi, costruire mura intorno al giardino e coprire gli stagni e i bacini idrografici furono alcuni cambiamenti del periodo. L’aggiunta di queste componenti e la modifica della struttura del giardino sono state effettuate in modo tale che non vi fosse alcun cambiamento nella sua forma complessiva.

 

La struttura e le attrazioni del Giardino di Fath Abad

Il Giardino di Fath Abad si trova su un terreno quasi pianeggiante e in bassa pendenza, con estensione nord-sud. Questo percorso segue la direzione del flusso d’acqua del vecchio qanat del giardino e lungo questo tratto è stato realizzato un percorso pedonale con otto piattaforme per un totale di 18 gradini. Il dislivello tra la parte più bassa e quella più alta di questo marciapiede è di 305 cm.

 

Il Giardino di Fath Abad a Tabriz nel registro nazionale

Il Giardino di Fath Abad con le sue strutture correlate, che ha una superficie di quasi 30 ettari, è stato iscritto nell’elenco del patrimonio nazionale iraniano nel 1999.

 

Il Giardino di Fath Abad a Tabriz
Azerbaigian orientale
Tabriz
Registration

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: