La torta di Yazd

La torta di Yazd

La torta di Yazd

Oltre ai monumenti storici e alla cordialità della gente, Yazd è famosa per i suoi deliziosi dolci: i suoi abitanti utilizzano infatti una peculiare varietà di materie prime per creare dolci deliziosi per tutti i gusti! Uno dei più famosi è la torta di Yazd, molto semplice da preparare e perfetta da abbinare al tè della sera.

 

Ingredienti

  • Farina bianca: 300 grammi
  • Uova: 3
  • Zucchero: 200 grammi
  • Yogurt denso: 150 grammi
  • Olio liquido: 175 grammi
  • Miele: 1 cucchiaio
  • Lievito in polvere: 1 cucchiaio
  • Cardamomo in polvere: 1 cucchiaio e mezzo
  • Acqua di rose: 3 cucchiai (essa conferisce un aroma gradevole alla torta, ma occorre fare attenzione a non aggiungerne troppa, perché potrebbe rovinarne il sapore dolce e persino conferirle un leggero gusto amarognolo)

 



La torta di Yazd delizioso e buono

 

Ricetta

  • Per iniziare a preparare la torta di Yazd, è bene che tutti gli ingredienti siano alla stessa temperatura. Pertanto, tenerli in frigorifero per lasciarli riposare per un'ora prima di iniziare la cottura, altrimenti la torta potrebbe non cuocere bene.
  • Per preparare la torta è necessario utilizzare un forno preriscaldandolo a 200 °C. Abbassarne o aumentarne la temperatura potrebbe far bruciare la torta o farla lievitare male.
  • Quando il forno si sarà riscaldato, va preparato l'impasto per la torta e mescolato molto bene, in modo che sia uniforme e che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
  • Sbattere le uova in un contenitore adatto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto completamente liscio. Aggiungere lo zucchero alle uova e continuare a mescolare fino a quando il composto non si addensa e diventa cremoso. Dopo aver aggiunto l'olio liquido, continuare a mescolare per qualche altro minuto. Dopodiché, aggiungere al composto lo yogurt, l'acqua di rose, il cardamomo e il miele e mescolare per qualche minuto tra un'aggiunta e l'altra di questi ingredienti.
  • Setacciare la farina e il lievito per separare la parte polverosa e i granuli. Aggiungere lentamente la farina e il lievito agli ingredienti in più passaggi, in modo che non si formino grumi. Dopo aver aggiunto tutta la farina e il lievito, l'impasto della torta è pronto per essere modellato. Si noti che l'ordine di aggiunta degli ingredienti è molto importante, altrimenti la torta potrebbe non essere cotta bene.
  • Versare l'impasto negli appositi pirottini di carta molto velocemente. Se si ritarda, il composto potrebbe gonfiarsi intorno allo stampo durante la cottura, ma non lievitare al centro. Per ottenere muffin dalla forma perfetta, i pirottini di carta devono essere riempiti per ¾.
  • Se il forno ha raggiunto una temperatura di 200 gradi, lasciar cuocere i pirottini di carta riempiti per 10 minuti. Le tortine si gonfieranno molto velocemente e, quando ciò avverrà, va abbassata la temperatura del forno a 180 gradi, attendendo altri 10 minuti finché la torta non diventerà dorata. Ora la torta di Yazd è pronta: bisogna toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.

 

Note

Prima di versare l'impasto nei pirottini di carta, non ungerli: il grasso potrebbe penetrare nella consistenza della torta e impedirne il gonfiamento. Se si utilizzano pirottini di metallo, lavarli e asciugarli bene prima dell'uso, in modo che non vi siano tracce di grasso.

 

Affidarsi alla ricetta della torta di Yazd e non aprire e chiudere lo sportello del forno durante la cottura permetterà alla torta di gonfiarsi a dovere.

La torta di Yazd
Yazd
Sweets and snacks
RegistrationNo registration
Baking range

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: