Rudaki Il Grande Poeta persiano

Rudaki Il Grande Poeta persiano

Rudaki Il Grande Poeta persiano

Sebbene fosse privato della benedizione della vista, Rudaki, uno dei più grandi e celebri poeti iraniani, aveva uno spirito elevato e nutriva pensieri sopraffini. Era anche un suonatore d’arpa, e la sua voce calda componeva odi, ghazal e mathnavis, nonché elogi in stile Khorasani.

 

Rudaki è considerato uno dei più prolifici poeti della storia dell’Iran, e il numero delle sue poesie è stimato tra centomila a un milione di versi. Tuttavia, ciò che è giunto fino a noi non sono più di mille versi, che includono una raccolta di odi, mathnavis, brani e quartine. Un'altra delle sue opere è “Manzoomeh Kelileh e Demneh” (Panchatantra), tradotta dall'arabo e composta da Rudaki in poesia persiana. Eppure, come molte delle sue poesie e mathnavis, ad eccezione di alcuni versi, anche questa grande opera è andata ormai perduta. La poesia di Rudaki rispecchia il suo potere di immaginazione, espressione e coerenza delle parole, qualità che gli valsero una posizione elevata nella corte samanide: qualcosa che i poeti venuti dopo di lui hanno sempre desiderato.

 

Rudaki morì all'età di 69 anni nel 941 d.C. La sua tomba, restaurata in parte da piastrellisti iraniani, si trova nella Repubblica del Tagikistan, presso la quale dal 2002 si tiene un programma di commemorazione ogni 22 settembre, nel “Giorno di Rudaki”. Come padre della poesia classica persiana, Rudaki occupa un posto di riguardo nel mondo e a lui sono dedicati vari programmi commemorativi. Sculture che lo ritraggono sono state collocate nelle piazze di diverse città nei paesi di lingua persiana, e una delle collisioni del pianeta Mercurio prende il suo nome.

Rudaki Il Grande Poeta persiano
Il padre della poesia persiana
327 Hijra solare
Kelileh e Demneh Sand Bad Nameh
Yard periodthe past
Literary

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: