
Il College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour
L’obiettivo più importante dei college, che di solito durano due anni, è quello di fornire competenze specifiche in vari settori tramite dei corsi teorici e pratici. In questo ambito, il College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour di Teheran, filiale dell’Università Tecnica e Vocazionale, ha una lunga storia di formazione di tecnici in diversi campi.
La sua storia
La sua fondazione risale al 1964, quando Aziz Nabavi, noto come il padre della scienza contabile in Iran, fondò l’Istituto della Contabilità, che inizialmente operava come istituto privato e il cui centro era situato in una delle aree settentrionali di Teheran. Qualche tempo dopo, l’istituto divenne noto come Istituto della Tecnologia di Teheran e beneficiò dei servizi di diversi consulenti della MIT University degli Stati Uniti sia nella gestione dei suoi affari che nei programmi di formazione.
Nel 1974, l’Istituto fu acquistato dal Ministero dell’Istruzione, divenendo un centro statale di istruzione superiore. Dopo la vittoria della Rivoluzione islamica nel 1979, il suo nome fu cambiato in Istituto di Formazione Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour in onore di uno dei suoi laureati martirizzati, divenendo alla fine il College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour.
Istruzione e ricerca
Dal 2005, il College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour ammette solo studenti maschi. Attualmente, quattromila studenti di questo college proseguono la loro istruzione superiore in uno dei quattro gruppi di Scienze di base, Contabilità e gestione, Elettricità ed elettronica e Informatica e in campi quali contabilità industriale, apparecchiature mediche, revisione contabile e tecnologia informatica a livello di laurea biennale, contabilità finanziaria e reti informatiche a livello universitario e ingegneria di controllo, ingegneria professionale delle comunicazioni e della tecnologia informatica, gestione assicurativa, gestione industriale, elettronica, contabilità, software e tecnologia informatica a due livelli biennale e universitario. In questo college sono state inoltre istituite tre associazioni scientifiche di contabilità, informatica ed elettronica per guidare le attività di ricerca di diversi gruppi, ed è attivo anche un gruppo chiamato “istruzione virtuale”, che si occupa di tenere corsi pubblici e istruzione a distanza.
14 laboratori sono disponibili per gli studenti che vogliono condurre i loro progetti di ricerca, supervisionati dall’apposito Dipartimento di Ricerca il quale, oltre a supportare i progetti di studenti e ricercatori, è anche responsabile dell’organizzazione di laboratori di ricerca e didattici, dell’invito di ricercatori da altri centri di istruzione superiore, della valutazione delle attività di ricerca e della formulazione delle politiche e delle strategie di ricerca del college.
In questo college è stato istituito anche un Centro di Crescita delle Unità Tecnologiche per garantire il collegamento degli studenti alle unità industriali, con l’obiettivo di collaborare con gruppi e individui innovativi per procedere verso l’operatività delle loro idee fornendo loro supporto materiale e di servizi. La commercializzazione delle idee, l’imprenditorialità, la creazione di prosperità economica, la creazione di opportunità di lavoro adeguate e l’istituzione di comunicazioni tra ideatori di progetti e investitori sono gli altri obiettivi di questo centro nel quale, alla fine del 2022, erano localizzate sette aziende e unità tecnologiche.
L’Unità delle Relazioni Industriali è un altro dipartimento del College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour, che provvede ai requisiti e presenta le priorità di ricerca delle industrie e delle aziende ai ricercatori del college: attraverso questa unità, gli studenti vengono introdotti alle unità industriali per gli stage; inoltre, uno dei suoi compiti consiste nel condurre periodi sabbatici e sviluppare nuovi programmi di studio in conformità con i requisiti delle industrie.
Il College Tecnico e Vocazionale Shahid Shamsipour | |
4000 | |
02191200988 | |
https://shamsipour.tvu.ac.ir/ |





