
L’Università di Scienze Mediche di Mazandaran
Lo sviluppo delle società, oltre ad aumentare la tutela della salute, ha reso necessaria l'istituzione di centri medici specializzati per formare il personale impiegato in questo campo. L’Università di Scienze Mediche di Mazandaran, una delle principali dell'Iran in questo campo, è stata fondata a Sari, la capitale della provincia iraniana di Mazandaran, per istruire e formare gli specialisti necessari a fornire servizi sanitari in diversi campi delle scienze mediche.
La sua storia
La fondazione dell’Università di Scienze Mediche e Servizi Medici di Mazandaran, come l’istituzione della Scuola di Ostetrica Sari, risale al 1975, venendo promossa a College di Infermieristica e Ostetrica nel 1988. La crescente espansione dell’urbanizzazione ha poi portato alla separazione dell’Università di Scienze Mediche di Mazandaran (nella città di Sari) da quella di Babol.
Attualmente, l’Università di Scienze Mediche di Mazandaran fornisce servizi sanitari a più di tre milioni di persone in 1110 case di cura rurali, 315 centri sanitari, 54 basi sanitarie e 21 reti sanitarie, riuscendo negli ultimi anni a occupare il primo posto in Iran nel suo campo espandendo i suoi servizi medici alle aree rurali della provincia.
Oltre 450 docenti a tempo pieno istruiscono e formano più di ottomila studenti in 104 diversi campi delle scienze mediche nelle seguenti sette facoltà:
1. Medicina
2. Farmacia
3. Sanità
4. Infermieristica e ostetricia
5. Paramedicina
6. Odontoiatria
7. Nuove tecnologie mediche
La Facoltà di Infermieristica Behshahr, le Facoltà di Infermieristica e Paramedica Amol e il Campus Autonomo Ramsar sono le tre unità educative affiliate a questa università, che gestisce anche le attività di quattro aziende e 27 centri di ricerca che operano nel campo della salute. L’università pubblica inoltre cinque riviste scientifiche in persiano e otto in inglese sui risultati delle ricerche condotte nei campi delle scienze mediche e sanitarie. Le attività di ricerca di questa università sono principalmente svolte sotto la supervisione del "Dipartimento di Ricerca e Tecnologia", avviato nel 1991 con l'obiettivo di fornire supporto alle attività di ricerca e promuovere i centri di ricerca.
Attività e riconoscimenti
L’Università di Scienze Mediche di Mazandaran ha ampliato le sue attività internazionali nel 2019, con l'istituzione dell'"Ufficio di Affari Internazionali", il quale si occupa di attirare studenti stranieri e gestire le attività dell'università per migliorarne la posizione nelle classifiche globali, oltre ad organizzare conferenze e riunioni internazionali virtuali e invitare professori e ricercatori da università e istituti di ricerca di fama mondiale. Questa università ha ricevuto la licenza per operare a livello internazionale alla fine del 2022 e ha iniziato ad ammettere studenti stranieri: nel primo anno accademico dopo questo evento, 35 di loro hanno iniziato a proseguire la loro istruzione superiore presso questa università.
In termini di indicatori internazionali, l’Università di Scienze Mediche di Mazandaran ha raggiunto posizioni significative tra le università iraniane. Nel rapporto del 2023 del sistema di classificazione di Shanghai, ad esempio, l'università era tra le prime 3 in Iran nel campo della medicina clinica con un punteggio di 201 su 300, mentre nel campo della salute pubblica aveva ottenuto il punteggio di 301 su 400, confermandosi come una delle migliori università in Iran.
Allo stesso modo, nel rapporto del sistema di classificazione del Times pubblicato nel 2023, essa è stata classificata al secondo posto tra le università di scienze mediche iraniane e al terzo tra tutte le università del Paese. Inoltre, nel sistema di classificazione ISC, questo centro di istruzione superiore è tra i migliori in Iran con un punteggio di 501 su 600.
L’Università di Scienze Mediche di Mazandaran | |
201-300 | |
8200 | |
35 | |
01133044000 | |
https://www.mazums.ac.ir/ |



