L’Università della Scienza e della Cultura

L’Università della Scienza e della Cultura

L’Università della Scienza e della Cultura

Il Centro Accademico per l’Educazione, la Cultura e la Ricerca è un’organizzazione culturale e di ricerca iraniana alla quale sono stati affidati determinati compiti nel campo della ricerca scientifica e delle attività culturali. L’Università della Scienza e della Cultura opera sotto la supervisione di questo centro ed è responsabile della formazione di personale specializzato necessario per realizzarne gli obiettivi.

 

La sua storia e le sue attività

Nel 1993 è stata fondata un’istituzione educativa senza scopo di lucro affiliata al Centro Accademico per l’Educazione, la Cultura e la Ricerca che, dopo alcuni anni e in seguito all’espansione delle sue attività educative e di ricerca, è stata promossa a università.

Nel 2023 circa 9000 studenti hanno perseguito la loro istruzione superiore in 91 campi accademici (6 a livello di dottorato, 53 a livello di master e 32 a livello di laurea triennale) nelle sei facoltà di Giurisprudenza, Tecnologia e Ingegneria, Arte e Architettura, Scienze Umane, Scienze del Turismo e Nuove Scienze e Tecnologie Biologiche sotto la supervisione di oltre 800 docenti universitari, 120 dei quali sono a tempo pieno in questa università.

Il raggiungimento dei primi posti nelle Olimpiadi scientifiche internazionali da parte degli studenti di questa università è una prova dell’alto livello delle sue attività educative e scientifiche. Dopo essere stati ammessi, gli studenti di questa università possono beneficiare delle strutture educative e di ricerca disponibili presso il Parco Nazionale della Scienza, delle Tecnologie Leggere e delle Industrie Culturali, la Fondazione per lo Sviluppo delle Imprese e l’Istituto per lo Sviluppo Sostenibile. La frequentazione di questi centri fa sì che le idee sviluppate dagli studenti si muovano velocemente verso l’implementazione.

 

Attività di ricerca e imprenditoriali

L’affiliazione di 21 istituti di ricerca e 6 centri scientifici con il Centro Accademico per l’Educazione, la Cultura e la Ricerca ha fornito all’Università della Scienza e della Cultura speciali opportunità di ricerca tali che la stretta relazione con questi centri rappresenta un importante vantaggio per questa università, nonché uno dei fattori che contribuiscono al miglioramento della qualità dei suoi standard educativi.

Con l’istituzione del Parco Nazionale della Scienza, delle Tecnologie Leggere e delle Industrie Culturali, l’Università della scienza e della cultura è proprietaria dell’unico parco specializzato in Iran nel campo della cultura, dell’arte e dell’artigianato, ove sono studiati design d’arte, moda e abbigliamento, artigianato e turismo. Anche l’Istituto di Sviluppo del Turismo Sostenibile è attivo in questo campo come prima organizzazione accademica non governativa.

La Fondazione per lo Sviluppo delle Imprese dell’università è stata istituita per creare una piattaforma e un’infrastruttura per l’imprenditorialità: formando centri di lavoro e di produzione di idee a cui partecipano docenti universitari e studenti, questa fondazione facilita il processo di trasformazione in aziende creative per introdurle poi nel Parco Nazionale. Un centro intitolato Formazione Specializzata opera sotto la supervisione di questa fondazione ed è responsabile del supporto agli studenti nelle loro attività imprenditoriali, del miglioramento delle loro competenze e della creazione di posti di lavoro.

 

Attività internazionali

L’Università della Scienza e della Cultura è riuscita ad essere riconosciuta come una delle università più innovative dell’Iran nel 2022, per il terzo anno consecutivo.

Questa università ha ampie interazioni con centri scientifici e di ricerca in diversi Paesi, che hanno portato allo svolgimento di corsi di formazione congiunti e vari incontri scientifici. Le università UPM e USM della Malesia, le università WARVIK e SHEFFIELD dell’Inghilterra, l’università MALARDALEN della Svezia, le università IMC e MODUL dell’Austria, l’università EUA dell’Armenia e l’università UCW del Canada sono alcuni centri che hanno concluso dei memorandum d’intesa con l’Università della Scienza e della Cultura e che intrattengono con essa interazioni scientifiche. Sulla base di questi MoU, è possibile fornire borse di studio a studenti eccellenti dell’Università iraniana.

93 studenti non iraniani hanno proseguito il loro percorso di istruzione superiore presso il college internazionale di questa università a livello di laurea triennale, magistrale e dottorato nel 2023: le attività formative di questo college sono in inglese sottoforma di corsi di formazione a breve e lungo termine e, secondo i funzionari di questa università, si stanno prendendo accordi per rafforzare la possibilità di accettare studenti non iraniani presso l’Università della Scienza e della Cultura nei prossimi anni.

L’Università della Scienza e della Cultura
9000
93
02144238171
http://usc.ac.ir/

Islamic Culture and Communication Organization è una delle organizzazioni iraniane affiliate al Ministero della Cultura e della Guida islamica; ed è stata fondata nel 1995.[]

:

:

:

: