
L’Università di Scienze Applicate e Tecnologia
Ciò che ha ispirato la fondazione dell’Università di Scienze Applicate e Tecnologia è stata l’idea di fornire le basi per la partecipazione di organizzazioni governative e non governative e di organi esecutivi alla formazione di forze specializzate richieste da vari settori economici, sociali e culturali; altri obiettivi erano la pianificazione, l’organizzazione e il supporto delle competenze richieste nel macro-processo decisionale del Paese.
La sua storia
La proposta di fondare di questa università semi-governativa è stata approvata nel 1991, in seguito alla quale sono stati rapidamente fondati molti centri di istruzione superiore affiliati e, attualmente, il loro numero ammonta a più di 600, di cui un terzo solo a Teheran.
La valutazione annuale e la ridefinizione dei compiti e delle attività delle diverse unità di questa università sono tra i principali fattori che hanno contribuito al miglioramento della qualità dell’istruzione di questi centri.
All’inizio delle sua attività, i corsi erano offerti a livello di associato, laurea triennale, master e dottorato, ma ora l’attenzione dell’università è rivolta solo ai primi due. I corsi principali in cui gli studenti dell’Università di Scienze Applicate e Tecnologia perseguono la loro istruzione superiore a livello di associato e post-laurea sono quelli di scienze tecniche, gestionali, sociali e artistiche professionali, nonché di ingegneria tecnologica.
L’“Ufficio di formazione scientifica applicata a breve termine” è stato attivato nel 2020 con l’obiettivo di progettare e impartire corsi di formazione a breve termine, tra cui corsi di lezioni singole, corsi di moduli singoli e così via.
Attività didattiche e di ricerca
Il numero di studenti presso l’Università di Scienza Applicata e Tecnologia è di 220.000, di cui 180mila proseguono la loro istruzione superiore a livello di laurea biennale e il resto a livello post-laurea. L’Università si divide in 800 campi di competenza e i suoi funzionari affermano che è possibile aumentare il numero di studenti in questa università fino a 400mila.
Secondo i funzionari di questa università, più di 300 studenti non iraniani sono stati ammessi nel 2023, ma è previsto di accettare un numero maggiore di studenti stranieri interessati a studiare in Iran migliorando il livello delle sue strutture e aumentando la sua capacità di ammettere studenti non iraniani nelle sue unità selezionate. Fino al 2023, era stato rilasciato il permesso di ammettere studenti stranieri nei centri affiliati di istruzione superiore in quattro province dell’Iran; inoltre, l’università prevede di aprire altre sedi in alcuni Paesi confinanti con l’Iran.
In base agli obiettivi di ricerca e alla missione che ha definito per collegare l’istruzione con l’industria e il mercato, l’Università di Scienze Applicate e Tecnologia ha istituito un ufficio intitolato “Innovazione, Tecnologia e Commercializzazione”, che ha attirato ricercatori, tecnologi e imprenditori, coprendo una delle aree chiave delle attività dell’università e prefissandosi gli obiettivi di esaminare e compilare i risultati della ricerca nei campi della commercializzazione e della comunicazione con l’industria, adottare le misure necessarie negli uffici di collocamento tecnologico e commercializzare nuove idee, oltre allo sviluppo della cultura dell’innovazione.
L’Università di Scienze Applicate e Tecnologia | |
170000 | |
300 | |
02142350000 | |
https://tvu.ac.ir/ |





