
L’Università di Scienze Mediche di Mashhad
Essendo Mashhad la città più grande dell'Iran orientale e ospitando ogni anno, in aggiunta alla sua numerosa popolazione, milioni di pellegrini in visita al santuario dell'Imam Reza, ha notevolmente ampliato le sue strutture mediche, rendendole sempre più eccellenti. È forse per questo che l'Università di Scienze Mediche di Mashhad è uno dei più antichi centri di formazione medica in Iran e fornisce i servizi sanitari necessari alla provincia di Razavi Khorasan.
La sua storia
La proposta di istituire un moderno centro di istruzione superiore a Mashhad per l'insegnamento delle scienze mediche fu avanzata per la prima volta nel 1934, venendo attuata cinque anni dopo con l'istituzione della Facoltà di Servizi Sanitari, che iniziò le sue attività con la costruzione di una scuola elementare con sei aule, per poi riuscire ad ottenere una sede propria nel giro di pochi anni. Nel 1947, la scuola fu trasformata in una Facoltà di Medicina e nel 1949 circa sessantuno studenti vi furono ammessi per studiare la materia. A quel tempo, questa facoltà e la Facoltà di Lettere costituivano la struttura principale dell'Università di Mashhad, ma con la successiva aggiunta di diverse altre facoltà, essa si espanse ulteriormente. Tuttavia, nel 1986, con l'approvazione della legge sulla separazione delle università di scienze mediche, la Facoltà di Medicina, la Facoltà di Odontoiatria e la Facoltà di Scienze Farmaceutiche e Nutrizionali furono separate dall'Università di Mashhad per formare l'Università indipendente di Scienze Mediche di Mashhad.
Attualmente, oltre 9.000 studenti proseguono gli studi superiori in diversi campi delle scienze mediche, sotto la guida di 900 docenti delle seguenti facoltà:
1. Scienze della Salute
2. Infermieristica e ostetricia
3. Medicina
4. Scienze paramediche e riabilitazione
5. Farmacia
6. Odontoiatria
7. Medicina tradizionale e complementare
8. Medicina Veterinaria
Anche la Facoltà di Scienze Mediche di Kashmar e la Facoltà di Infermieristica di Quchan sono affiliate a questa università.
28 ospedali, 7 centri di formazione e ricerca, 47 centri di ricerca, 2 cliniche specializzate e un centro di riabilitazione completo, insieme a 18 reti sanitarie in diverse città della provincia, operano sotto la supervisione dell'Università di Scienze Mediche di Mashhad, che fornisce servizi a oltre cinque milioni di persone ogni anno ed è considerata una delle più grandi università dell'Iran.
Attività e riconoscimenti
Secondo diversi sistemi di classificazione mondiale, l'Università di Scienze Mediche di Mashhad risulta essere una delle migliori università in Iran: nel rapporto del sistema di classificazione di Shanghai, pubblicato nel 2023, essa si è classificata 301° su 400, dunque al secondo posto in Iran nel campo delle biotecnologie, classificandosi inoltre 201° su 300 nel campo della salute pubblica, ovvero tra le prime tre università in Iran; la posizione dell'Università di Scienze Mediche di Mashhad, nei campi di "Farmacologia e Scienze Farmaceutiche" e "Medicina Clinica", ha inoltre raggiunto il 401° posto su 500, venendo riconosciuta come una delle migliori università in Iran in questi due campi.
Analogamente, nel sistema di classificazione del Times Institute, l'Università di Scienze Mediche di Mashhad si è classificata al 17° posto tra tutte le università iraniane e, secondo questo rapporto pubblicato nel 2023, essa si colloca al settimo posto tra le università di scienze mediche in Iran. Nella classifica ISC pubblicata nel 2021, l'università si è classificata 401° su 450 nel campo delle scienze mediche e sanitarie, ovvero tra le prime cinque università in Iran.
Ogni anno viene pubblicato un bando per l'ammissione di studenti stranieri interessati a studiare presso questa università. Il numero di studenti stranieri ammessi si basa sui loro titoli accademici e sui posti a disposizione nell'università, e il loro processo di ammissione è di competenza dell'Ufficio Affari e Relazioni Internazionali, che, oltre ad attrarre e fornire servizi consolari e didattici agli studenti stranieri, è anche responsabile della comunicazione con università e istituti di ricerca al di fuori dell'Iran, dell'organizzazione di conferenze internazionali e della ricerca di opportunità di studio per ricercatori iraniani e non iraniani.
Secondo le statistiche fornite dai funzionari dell'università, nel 2022 un totale di 421 studenti non iraniani provenienti da 10 Paesi diversi hanno completato i loro studi superiori presso questa università nei campi di medicina, paramedicina, sanità, odontoiatria, infermieristica e ostetricia.
L’Università di Scienze Mediche di Mashhad | |
301-400 | |
8300 | |
421 | |
05138412081 | |
https://www.mums.ac.ir/ |





