
L’Università Baqir al-Olum di Qom
L’Università Baqir al-Olum di Qom è uno dei centri di istruzione superiore non governativi dell’Iran che opera nel campo delle discipline umanistiche islamiche. Questa università, posta sotto la supervisione dell’Ufficio di Propaganda Islamica del Seminario di Qom, ha avuto uno stretto rapporto con i seminari sin dall’inizio delle sue attività e seleziona principalmente i suoi studenti tra gli studenti del Seminario, i quali intraprendono un percorso di esame delle attuali questioni del mondo attraverso la lente della giurisprudenza islamica, fornendo risposte alle domande delle società ricorrendo proprio ai testi islamici.
La sua storia
La necessità di migliorare il livello di consapevolezza politica degli studenti del Seminario e una migliore comunicazione con il mondo islamico e altre culture del mondo hanno fatto germogliare l’idea di istituire l’Università Baqir al-Olum, la cui prima unità ha iniziato le sue attività nel 1984 offrendo corsi di formazione generale e specialistica a breve termine. Dal 1987 in poi, i corsi di Scienze politiche dell’Ufficio di Propaganda del Seminario di Qom hanno assunto una forma più coerente, attraendo molti studenti di Aeminario, i quali erano i soli a potervi accedere.
In seguito alla volontà di elevare questo istituto educativo al grado di istituto di istruzione superiore, esso, dopo aver ampliato le sue attività, fu infine promosso a università nel 1992.
Attività didattiche e di ricerca
L’Università Baqir al-Olum di Qom ospita le seguenti quattro facoltà:
• Facoltà di Lingue straniere, che comprende quattro gruppi didattici: inglese, arabo, francese e tedesco.
• Facoltà di Cultura, Scienze sociali e comportamentali, che comprendente tre gruppi didattici di Scienze sociali, Gestione strategica e Studi culturali e comunicazione
• Facoltà di Storia e Studi politici, che comprendente tre gruppi di studi politici, storia islamica e studi culturali e di civiltà
• Facoltà di Filosofia ed Etica, che comprendente tre gruppi scientifici di Filosofia e Teologia, Filosofia Aggiuntiva, Etica e Scienze islamiche.
Il dipartimento di Giurisprudenza si è inoltre impegnato nella ricerca e nell’istruzione circa la relazione tra la giurisprudenza islamica e le esigenze delle società, formando gruppi quali la Giurisprudenza del sistema di governo, la Giurisprudenza del sistema sanitario, la Giurisprudenza del sistema sociale, la Giurisprudenza del sistema culturale, la Giurisprudenza del sistema economico e la Giurisprudenza della scienza e della tecnologia.
Questa università ha anche pubblicato le seguenti riviste scientifiche:
• “Scienze politiche”, il cui esordio risale a più di 25 anni fa e nel 2022 ne sono stati pubblicati 100 numeri.
• “Storia dell’Islam”, lanciata nel 2000 e nota come la prima pubblicazione di studi storici con un grado di ricerca scientifica.
• “Ayin-e Hikmat”, incentrata sulla ricerca su diversi rami della filosofia islamica, ha visto pubblicati 50 numeri nel 2022.
La Baqir al-Olum University pubblica anche tre riviste specializzate:
• “La Cultura della Ricerca”, che contiene articoli nel campo della storia islamica e ha pubblicato, nel 2023, 52 numeri.
• “Filosofia della Legge”, esordita nel 2019 e gestita dal Dipartimento di Filosofia del Diritto dell’università, ha per obiettivo principale la promozione scientifica del sistema legale sulla base della ricerca sulla giurisprudenza islamica.
• “Studi teorici di storia e civiltà”, lanciata nel 2023 con l’obiettivo di esplorare le esperienze storiche per rispondere alle esigenze della civiltà odierna.
Attività internazionali
Dopo aver fornito le strutture e i preparativi necessari, questa università ha ricevuto il permesso di ammettere studenti non iraniani e nel 2021 ha lanciato un appello per la loro ammissione nei campi della Politica culturale, della Gestione strategica della cultura, della Gestione dei media, della Conoscenza islamica e dell’Etica applicata, a livello post-laurea e di dottorato. Questo fenomeno ha migliorato il livello delle attività e della cooperazione internazionale dell’Università Baqir al-Olum e ha realizzato una parte dell’obiettivo dei suoi funzionari, ovvero quello di essere più presenti nelle arene internazionali e presentare i risultati delle loro ricerche ai circoli scientifici del mondo.
L’Università Baqir al-Olum di Qom | |
025321360 | |
http://www.bou.ac.ir/Portal/Home/ |



