
L’Università di Scienze Mediche di Urmia
L’Università di Scienze Mediche di Urmia può essere considerata la più antica università in Iran ad impegnarsi nella formazione degli studenti nelle moderne scienze mediche. Verso la fine del XIX secolo, Joseph Cochran, un medico americano nato proprio a Urmia, fondò nella sua città una facoltà di medicina che, divenuta nota come “Westminster”, iniziò la sua attività nel 1878 ed ebbe termine con la morte improvvisa del dott. Cochran nel 1905. Durante i 27 anni di attività di questa facoltà, vi si sono laureati 26 dottori iraniani.
L’Università di Urmia fu fondata nel 1965 e la sua facoltà di medicina iniziò ufficialmente a lavorare nel 1977 con l’ammissione di 48 studenti; in seguito a una legge approvata dal Parlamento islamico dell’Iran per la separazione delle scienze mediche dalle università complete, questa facoltà fu promossa a università indipendente di Scienze Mediche.
Istruzione e ricerca
Oltre 4300 studenti proseguono la loro istruzione superiore in diversi campi delle scienze mediche sotto la supervisione di oltre 300 docenti a tempo pieno nelle seguenti facoltà:
1. Medicina
2. Infermieristica e Ostetricia
3. Salute
4. Scienze Mediche Comparate
5. Farmacia
6. Odontoiatria
L’Università di Scienze Mediche di Urmia ha anche una filiale internazionale, fondata nel 2013 per ammettere candidati iraniani e non iraniani interessati a studiare a livello post-laurea in diversi campi delle scienze mediche.
I college di infermieristica Miandoab, Mahabad, Naqdeh, Bukan e Salmas sono unità educative affiliate a questa università, che supervisiona inoltre il lavoro di sette centri educativi e sanitari.
I due istituti di “Ricerca Clinica” e “Cellulare e Molecolare” sono i rami di ricerca dell’università: il primo è stato fondato nel 2020 e supervisiona il lavoro di cinque centri di ricerca, mentre altri tre centri di ricerca sono supervisionati dal secondo, fondato nel 2018.
L’Università di Scienze Mediche di Urmia, che pubblica quattro riviste scientifiche sulle ultime scoperte dei suoi ricercatori, due delle quali in lingua inglese, ha un comitato denominato “Ricerca Studentesca”, fondato nel 1993 con l’obiettivo di promuovere e migliorare la cultura della ricerca tra gli studenti universitari, oltre che promuovere la ricerca etica, l’interazione scientifica tra professori e studenti, la raccolta di nuove idee e il miglioramento della qualità delle produzioni scientifiche. Alcuni dei risultati di questo comitato includono l’ottenimento di posizioni di alto rango in diversi festival di ricerca medica e la registrazione di brevetti.
Attività internazionali
L’“Ufficio di gestione delle relazioni internazionali” è stato istituito per gestire le attività internazionali dell’università, come la conclusione di memorandum d’intesa con istituti di ricerca di diversi paesi, la fornitura di servizi consolari e di alloggio a studenti non iraniani, l’annuncio della possibilità di accettare studenti non iraniani, la pianificazione di opportunità di studio e l'organizzazione di seminari e conferenze internazionali. Secondo i funzionari dell'Università di Scienze Mediche di Urmia, aumentare la capacità e le strutture per l'ammissione di studenti stranieri è un obiettivo che sarà realizzato entro il 2025.
L’Università di Scienze Mediche di Urmia | |
4300 | |
04432234897 | |
http://umsu.ac.ir/ |





