
L’Università di Scienze Mediche di Isfahan
L'Università di Scienze Mediche di Isfahan, fondata nel 1946 come Scuola Superiore di Educazione Sanitaria, si occupa attualmente anche di medicina e salute nella metropoli di Isfahan. Secondo le ultime statistiche, circa 4 milioni e 700 mila persone beneficiano dei servizi di questa università e delle unità ad essa affiliate.
La sua storia
La Scuola Superiore di Educazione Sanitaria di Isfahan fu fondata in una piccola abitazione nel quartiere Ahmadabad di Isfahan, per venir poi trasferita presso la famosa Scuola Superiore Sa'di, al fine di utilizzarne le strutture e le aule per la formazione degli studenti ammessi. Quattro anni dopo, nel 1950, una Facoltà di Medicina iniziò a operare accanto alla Scuola Superiore di Educazione Sanitaria di Isfahan e ottenne l'autorizzazione a condurre un corso di sei anni in Medicina e Chirurgia. Dopo qualche tempo, la scuola venne accorpata alla facoltà e i suoi docenti si dedicarono all'insegnamento agli studenti ammessi.
Cinque anni dopo, nel 1955, a questo istituto fu concesso di istituire la facoltà di farmacia, che offriva corsi di laurea triennale, per continuare due anni dopo le sue attività come facoltà indipendente. Ancora tre anni dopo, questi due istituti, insieme alla neonata Facoltà di Lettere, formarono l'Università di Isfahan. Con l'aggiunta dei tre nuovi corsi accademici di Scienze Farmaceutiche, Scienze dell'Educazione e Infermieristica e l'istituzione di una clinica universitaria speciale accanto ai centri medici Sorayya e Khurshid nel 1968, la strada per la fondazione dell'università fu rapidamente spianata. Negli anni successivi, furono aggiunti i corsi di Microbiologia, Parassitologia e Diagnostica Medica e la facoltà di Odontoiatria e, infine, nel 1985, con la separazione delle unità di scienze mediche dalle università, nacque l'Università di Scienze Mediche di Isfahan e iniziò le sue attività in modo indipendente.
Attività formative e di ricerca
Oltre 1.000 docenti dell'Università di Scienze Mediche di Isfahan formano più di 10.000 studenti nelle seguenti 10 facoltà:
- Medicina
- Tecnologie Avanzate in Medicina
- Farmacia e Scienze Farmaceutiche
- Infermieristica e Ostetricia
- Sanità
- Nutrizione e Scienze Alimentari
- Odontoiatria
- Scienze Paramediche
- Management e Informatica Medica
- Scienze Riabilitative
Inoltre, a questa università è affiliato l'Istituto di Educazione Sanitaria della città di Khomeinishahr, e 39 centri e ospedali medici e didattici nonché 46 centri di ricerca operano sotto la sua supervisione. I tre istituti di ricerca di questa università includono "Scienze Odontoiatriche", "Prevenzione Primaria delle Malattie Non Trasmissibili" e "Cardiologia", che conducono ricerche nei rispettivi campi di specializzazione. L'università pubblica 18 riviste scientifiche (7 in persiano e 11 in inglese) in cui vengono pubblicati i risultati delle ricerche condotte dai ricercatori sia dell'università che non nei campi della medicina e della salute.
Attività internazionali e riconoscimenti
Secondo il rapporto pubblicato dal Times Institute nel 2023, l'Università di Scienze Mediche di Isfahan si è classificata al secondo posto tra le università iraniane di scienze mediche, un gradino più in alto rispetto alla sua posizione nel 2022. L'università si è inoltre aggiudicata il titolo di migliore università in Iran nel campo infermieristico nella classifica di Shanghai del 2023, con una posizione di 201 su 300, mentre nella classifica ISC del 2021 si è classificata tra le migliori università in Iran, con una posizione di 501 su 600.
L'Università di Scienze Mediche di Isfahan ha firmato protocolli d'intesa con alcuni centri di formazione e ricerca in Germania, Giappone e Corea del Sud per la conduzione di progetti di ricerca congiunti, organizzando inoltre periodicamente riunioni e seminari congiunti con la presenza di professori e ricercatori stranieri.
Nel 2023, il numero di studenti iscritti a questa università era di 400. In base ai posti e alle strutture disponibili, l'Università di Scienze Mediche di Isfahan pubblica ogni anno un bando per l'ammissione di un numero limitato di candidati non iraniani.
L’Università di Scienze Mediche di Isfahan | |
201 | |
10000 | |
400 | |
03136680048 | |
https://mui.ac.ir/fa |



