• May 5 2025 - 13:56
  • 4
  • : 1 minute(s)
Le immagini che catturano l’essenza del viaggio

Il pellegrinaggio di Arbain attraverso le foto dei pellegrini

Ha avuto luogo sabato 3 aprile, nei locali del Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, la mostra fotografica dal titolo: “Il pellegrinaggio di Arbain tra parole, immagini e storia”

  

“Il pellegrinaggio di Arbain tra parole, immagini e storia”: dalle 15 alle 20:30 di sabato 3 aprile, gli eterogenei visitatori al Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, in via Spello 5, hanno avuto modo di compiere un viaggio attraverso le immagini per raggiungere l’Iraq e, in particolare, la via che decine di milioni di pellegrini percorrono ogni anno in direzione di Karbala.

Il pellegrinaggio di Arbain in Iraq, annoverato tra i più grandi raduni spirituali della storia e classificato dall’Unesco nel 2019 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, vede ogni anno la partecipazione di diverse decine di milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Il quarantesimo giorno dopo l’anniversario del martirio dell’Imam Husayn (626-680 d.C.), il nipote del Profeta Muhammad, milioni di musulmani sciiti – ma non solo – sfociano a Karbala per far visita alla tomba dell’Imam martire. Sebbene non sostituisca affatto il Pellegrinaggio Rituale (Hajj) alla Mecca, la visita alla tomba o al mausoleo di un Imam, in particolar modo dell’Imam Husayn, viene enfatizzata e raccomandata nella tradizione sciita. E l’esperienza che i pellegrini vivono in Iraq durante il periodo di Arbain non ha pari in tutto il mondo: lungo la via tra Najaf e Karbala, gli iracheni si pongono a completa disposizione dei viaggiatori, offrendo loro cibo, bevande, ristoro, trasporti, ospitalità, tutto in maniera completamente gratuita.

Le foto esposte al Centro Imam Mahdi, scattate dai pellegrini stessi, immortalano i vari momenti dell’esperienza, dalla sofferenza per il sole battente allo sforzo dei bambini, dalla cupola d’oro di Karbala con gli alti minareti alla folla che intasa Najaf, dalle immense bandiere del lutto alla caparbietà delle donne in marcia. Lungo un percorso circolare, i visitatori sono stati inoltre serviti – proprio come in Iraq durante il pellegrinaggio – con dolci, leccornie e bevande varie, accompagnati dai canti che esprimono il lutto per il martirio dei valorosi di Karbala.  

 

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: