• May 5 2025 - 15:15
  • 4
  • : 2 minute(s)
Arbain attraverso un diario di viaggio

“La Cupola d’Oro - Viaggio in Iraq sulla via dei Martiri”

A conclusione del programma di sabato 3 maggio, nelle sale del Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, ha avuto luogo la presentazione del libro “La Cupola d’Oro - Viaggio in Iraq sulla via dei Martiri”, di Nicola Hasan Di Cola.

“La Cupola d’Oro – Viaggio in Iraq sulla via dei Martiri”, presentato dall’autore Nicola Hasan Di Cola presso il Centro Islamico Imam Mahdi di Roma, in via Spello 5, sabato 3 maggio, altro non è che il diario di viaggio che riporta, giorno per giorno se non ora per ora, l’esperienza del pellegrinaggio di Arbain vissuta dall’autore insieme al suo compagno di viaggio.

Il diario racconta con dovizia di particolari i giorni che vanno dal 22 al 29 agosto 2024, trasportando il lettore nel deserto iracheno assolato e rovente, in mezzo agli eterogenei pellegrini, al cospetto delle immense cupole dorate dei mausolei, lungo le vie che sono state campi di battaglia e luoghi di attentati rivendicati dall’Isis, attraverso le numerose perquisizioni da parte dei militari, descrivendo con trasporto la crudeltà del sole, le pietanze offerte dagli iracheni ai viaggiatori, le sensazioni provate al cospetto delle immense tombe degli Imam, lo stupore sperimentato dinanzi ai poderosi carri armati ai lati delle strade. Il racconto è arricchito inoltre dalla presenza di personalità variegate e caratteristiche, talune delle quali ricordano veri e propri personaggi romanzeschi, di ogni età e provenienza. Si susseguono oltretutto le situazioni tese o stravaganti in cui il viaggiatore si ritrova, dall’essere trattenuto da un soldato in un posto di blocco al venir trasportato da uno sconosciuto diretto chissà dove.

Il libro è stato descritto da shaykh Abbas, presidente dell’Associazione Islamica Imam Mahdi, come un diario di viaggio ancora in corso di svolgimento, poiché ciò che l’autore ha acquisito durante il pellegrinaggio di Arbain non cesserà mai di avere i suoi effetti, né egli potrà far ritorno alla quotidianità che viveva prima di compiere quel viaggio. “Conoscere Dio”, ha aggiunto, “è un cammino senza fine, un’immersione nell’assoluto che non ha limiti”.

“Il libro”, ha concluso l’autore confermando le parole dello shaykh, “non ha affatto lo scopo di raccontare l’inizio e la fine di un viaggio, bensì ha la pretesa di testimoniare l’esistenza di un piccolo angolo di mondo dove ancora esiste la bellezza: la bellezza dell’uomo che, per fede in Dio, si pone al servizio dell’altro uomo”.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: