• Aug 17 2025 - 20:15
  • 12
  • : 1 minute(s)
Iran Ricorda l’Anniversario del Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta

Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta

Oggi l’Iran commemora uno dei momenti più significativi della sua storia recente: l’anniversario dell’inizio delle operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra della “Guerra Imposta” contro l’Iraq di Saddam Hussein.

Rimpatrio dei Prigionieri di Guerra imposta

 Oggi l’Iran commemora uno dei momenti più significativi della sua storia recente: l’anniversario dell’inizio delle operazioni di rimpatrio dei prigionieri di guerra della “Guerra Imposta” contro l’Iraq di Saddam Hussein.

Un Momento Storico di Riconciliazione

Il 17 agosto 1990, esattamente 35 anni fa, iniziava una delle più grandi operazioni umanitarie del dopoguerra: il rimpatrio di oltre 70.000 prigionieri di guerra iraniani e iracheni catturati durante gli otto anni del conflitto (1980-1988). L’operazione, coordinata dalla Croce Rossa Internazionale, rappresentò un momento cruciale di riconciliazione e umanità dopo anni di sofferenza.

L’Impegno Umanitario Internazionale

La Croce Rossa Internazionale (CICR) mobilitò 77 delegati dai suoi uffici di Ginevra per supportare le delegazioni di Baghdad e Teheran in questa missione senza precedenti. Ogni giorno, per settimane, più di 2.000 prigionieri attraversavano il confine al posto di frontiera di Qasr-e-Shirin, mentre servizi di trasporto aereo garantivano il ritorno a casa dei veterani di guerra.

Un Ricordo che Vive Ancora Oggi

Iraniani  oggi rinnovano il loro impegno nel ricordare questi veterani, sottolineando come molti ex-prigionieri abbiano successivamente contribuito al progresso scientifico, culturale e politico dell’Iran. La loro esperienza rappresenta un simbolo di resistenza e resilienza per la nazione iraniana.

Il Significato per l’Iran Contemporaneo

Questo anniversario assume particolare rilevanza nel contesto geopolitico attuale, dove l’Iran continua a fronteggiare sfide regionali e internazionali. Il ricordo del coraggio mostrato dai prigionieri di guerra durante la “Guerra Imposta” serve da monito sulla necessità di preservare la sovranità nazionale e l’unità del popolo iraniano.

La commemorazione di oggi non è solo un momento di memoria storica, ma anche un richiamo ai valori di resistenza e dignità che hanno caratterizzato il popolo iraniano durante uno dei periodi più bui della sua storia moderna.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: