• Nov 13 2024 - 14:31
  • 35
  • : 2 minute(s)

Qasem Soleimani, un combattente di Dio

In Italia un’opera sul Generale della Forza Quds

Squarciando il muro della falsità e della diffamazione eretto dalla stampa occidentale, l’Associazione Islamica Imam Mahdi presenta ai lettori “Qasem Soleimani, un combattente di Dio”, opera incentrata sulla figura del Generale della Niru-ye Quds, nota in occidente come Forza Quds, martirizzato il 3 gennaio del 2020 per mano statunitense. Il libro, dato alle stampe in occasione del quarantaquattresimo anniversario della Rivoluzione Islamica in Iran, non si propone come una biografia del Generale martire, bensì come una raccolta di documenti e testimonianze sulla sua figura. Introdotta da un saggio dell’Ayatullah Mesbah Yazdi sul significato del martirio, l’opera contiene numerosi discorsi e lettere dello stesso Generale, dalle più intime indirizzate ai propri familiari a quelle ricche di consigli ed esortazioni destinate ai suoi compagni, nonché testimonianze ed estratti dai discorsi di figure di spicco del mondo islamico quali Sayyed Hasan Nasrallah, l’Imam Khamenei, i responsabili di Hamas in Palestina, il lider di Ansarullah in Yemen Abdul Malik al-Houthi ed altri ancora, concludendosi con una sequela di racconti di familiari e amici di Hajj Qasem che portano in superficie la sua personalità e i suoi insegnamenti. “Un libro che vuole accendere le luci su una figura la cui vita e personalità non sono decifrabili secondo i canoni postmoderni, intrisi di relativismo e d’irriverenza alla sacra autorità di Dio”, sono le parole che presentano l’opera: “La narrazione di un uomo che volle rivendicare la più alta aspirazione di libertà nella quale solo le persone lucide e consapevoli trovano sicuro approdo: Dio. La saga di un soldato musulmano che ha rinunciato a tutte le rendite di posizione e le comodità per combattere fino all’estremo sacrificio, sublimando la sua lotta nel tanto desiderato martirio sul Sentiero di Allah”.

Il libro, di 250 pagine ed acquistabile scrivendo a imam_mahdi59@yahoo.it o contattando il +39 3394968095 (anche tramite Telegram e Whatsapp), è stato presentato in tutta Italia con la presenza di Shaykh Abbas di Palma e Husayn Morelli dell’Associazione Imam Mahdi. “Grazie grazie mille di vero cuore. Vostro debitore”, commenta un lettore; “Se da un ‘combattente’ ci si potrebbero aspettare parole da guerra, questo libro è invece ricolmo di testimonianze di amore, pace e speranza”, testimonia un altro. “Qasem Soleimani, un combattente di Dio” rappresenta una doverosa lettura per chiunque non si accontenti delle narrazioni faziose e maligne dei media occidentali, ma che desideri invece conoscere intimamente l’uomo che, riportando le parole di Siyamak Mare Sedgh, rappresentante della comunità ebraica nel Parlamento iraniano, “quando il Cristianesimo orientale era in pericolo e gli Yazidi venivano attaccati, è stata l’unica persona al mondo a combattere contro l’Isis in modo sistematico e organizzato”.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: