• Nov 14 2024 - 11:13
  • 28
  • : 1 minute(s)

L’italiano in Persia: il diario di Pietro Della Valle

L’Ismeo dà alle stampe il diario di Pietro Della Valle, viaggiatore atipico e nobiluomo romano del XVII secolo che sapeva guardare a Oriente senza molti dei pregiudizi dell’Europa cristiana di allora.

“Diario di viaggio in Persia (1617-1623)” è il titolo dato al diario redatto da Pietro Della Valle durante la sua permanenza nella Persia della dinastia Safavide, ricco di dettagli dei suoi itinerari attraverso il Medio Oriente nella prima metà del diciassettesimo secolo, edito dall’Ismeo e curato dall’esperto iranista Mario Vitalone. Formatosi alla scuola napoletana dell’Orientale negli anni Ottanta con una preparazione iranistica a vasto raggio, ed esperto dei luoghi della valliani, oltre che per i suoi originari studi, anche per la conoscenza diretta avutane durante il suo lungo soggiorno in Iran, Vitalone ha curato il volume con ricchezza di dettagli, preparando un commento con numerosi indici e un apparato di oltre mille note; la bibliografia finale può considerarsi la più completa e aggiornata, sia pure nell’àmbito dell’ormai cospicua produzione relativa a Della Valle, e comprende opere apparse dalla metà del Seicento fino all’anno in corso. La sezione del Diario pubblicata si affianca, per importanza, a quella relativa ai territori anatolici e al Levante ad amministrazione ottomana, e a quella relativa all’India, di cui Della Valle visitò nel 1623-1624 quasi tutta la costa occidentale, rientrando via mare in Italia. L’opera fu redatta dall’autore in una forma letterariamente curata in parte secondo i canoni dell’epoca, in parte secondo uno stile personale che rappresenta un notevole e originale esempio di narrativa di viaggio, un genere che si andava formando in quegli anni in Italia ed in Europa.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: