L’Iran tra i paesi della mostra internazionale “Aqvart
Dal 31 agosto al 7 settembre si è svolta la sesta edizione di Aqvart: Mostra internazionale d'arte.

L’esposizione, a ingresso libero e aperta tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:30 nella Scuola Grande di San Teodoro, a Venezia, rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” e, patrocinata dall’ambasciata polacca in Italia, ha visto la partecipazione di artisti internazionali provenienti da Stati Uniti, Italia, Polonia, India, Austria, Venezuela, Germania, Lussemburgo, Francia, Olanda, Iran, Norvegia, Lituania. La mostra, dedicata al rapporto fra l'acqua e la Città, ha ospitato anche alcune serigrafie originali dell'artista art déco polacca Tamara De Lempicka, che è stata fortemente legata a Venezia, dove spesso si recava in vacanze-studio per ammirare i capolavori dei maestri veneti, dai quali spesso traeva l'ispirazione compositiva.
La mostra ha proposto opere dell’astrattista americana Stephanie Holznecht, della lussemburghese Karin Monschauer, dell’artista polacco Janusz Szpyt, dello svedese Fredrik Olsen, dell'artista indiana Swati Ghosh, del cinese He Si'en, dell’ iracheno Fadhil Hussein, degli iraniani Mahdieh Dibaei e Abdolreza Rabeti e di tanti altri.
.