• Mar 18 2025 - 11:40
  • 10
  • : 1 minute(s)
Il capodanno persiano

La festa del Nowruz

Il Nowruz è una delle più remote festività dell’antica Persia, che si tiene il primo giorno di primavera e segna l’inizio del calendario iraniano

Il Nowruz (ovvero Nuovo Giorno) è una delle più remote festività dell’antica Persia, che si tiene il primo giorno di primavera e segna l’inizio del calendario iraniano (21 marzo), celebrando per 13 giorni consecutivi la rinascita della natura. Questa tradizione, appartenente a milioni di persone in Afghanistan, Azerbaigian, Tagikistan, India, Kirghizistan, Pakistan, Uzbekistan e Turchia, è considerata un patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO, e la prima festa universale del Nowruz si è tenuta il 27 marzo 2010 a Teheran.

Il Nowruz è celebrato praticando alcuni rituali come le pulizie di primavera, la germinazione del grano o dei fagioli mungo, l’acquisto di nuovi vestiti, la cottura di cibi locali e la preparazione di dolci.

Le famiglie sono solite riunirsi per celebrare il momento preciso in cui la Terra conclude il suo viaggio annuale attorno al Sole dando inizio alla primavera attorno al tavolo Haft-Seen, caratterizzato da sette cibi i cui nomi iniziano con la lettera dell’alfabeto persiano che corrisponde alla “S” latina: Seeb (mela), Sabze (germogli verdi), Serke (aceto), Samanoo (una prelibatezza fatta con germogli di grano), Senjed (il frutto essiccato dell’albero di olivastro), Sumac e Seer (aglio).

Il tavolo è inoltre spesso abbellito da un libro sacro, uno specchio (segno di sincerità), un pesce rosso (segno di sostentamento), candele (segno di luce e brillantezza), uova decorate (segno di rinascita) e l’immancabile Divan di Hafez.

Il piatto principale è il Sabzi Polo con pesce fritto.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: