• Jan 31 2025 - 10:57
  • 13
  • : 3 minute(s)
La famiglia è il luogo per raggiungere la perfezione

La famiglia è il luogo per raggiungere la perfezione

Il secondo dei dieci giorni di celebrazione della vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran è dedicato alla famiglia e allo stile di vita al suo interno

L’Islam definisce la famiglia come il luogo in cui due esseri umani trovano la calma. È il luogo dove due persone trovano la pace mentale, in cui due esseri umani si amano e si completano l’uno attraverso l’altra, trovando purezza interiore e conforto mentale. Le politiche generali sulla famiglia dell’Iran, annunciate dall’Imam Khamenei nel 2016, identificano la famiglia come un’unità fondamentale, il fondamento della comunità islamica, il centro di crescita e trascendenza dell’uomo e una fonte di sostegno per la salute, la fioritura, il rafforzamento e la trascendenza spirituale del Paese e della Repubblica Islamica.

“All’interno della famiglia”, ha detto l’Imam Khamenei, “l’Islam ha posto i due generi di maschio e femmina, come due cardini di una porta, due occhi sul volto umano e due soldati sul campo di battaglia della vita. Ognuno di questi due ha una certa natura, caratteristiche e tratti nel proprio corpo, nell’anima e nei pensieri, nonché nei propri istinti ed emozioni, che sono loro esclusivi. Se questi due sessi vivranno insieme rispettando i limiti e i precetti stabiliti per loro dall’Islam, avranno una famiglia duratura, premurosa, benedetta e produttiva”. E ancora: “La famiglia è un luogo caloroso e benedetto in cui vengono gettate le fondamenta più solide dell’educazione di una persona. È nel cuore della famiglia che si gettano le prime e più importanti basi dell’educazione spirituale e intellettuale degli individui. La casa è il luogo migliore per il benessere del corpo e dell’anima, il miglior centro per alleviare la fatica del corpo e dell’anima, l’ambiente dell’intimità più vera. Non si può immaginare né esiste intimità in nessun ambiente così come nella famiglia tra la madre, i figli, il padre e i coniugi”.

Il tema della famiglia è sempre stato caro all’Imam Khamenei, che ne ha rimarcato in molteplici occasioni il ruolo centrale e fondativo di una società. I discorsi dell’Imam al riguardo e le sue esperienze personali sono state raccolte nel libro “La famiglia compassionevole”, che rappresenta una guida per gli uomini e le donne che desiderano rafforzare la propria fede, scegliere il miglior compagno per il matrimonio e superare le difficoltà che spesso accompagnano la vita familiare. Prendendo ispirazione dalla vita domestica del Profeta Muhammad, dalla sua famiglia immacolata e dai suoi retti compagni, l’Imam Khamenei delinea le qualità essenziali per un matrimonio di successo e ci avverte dei pericoli più recenti nella società moderna che possono minare le fondamenta stesse del matrimonio. Facendo appello al nobile Corano e alle narrazioni del Profeta, l’Imam elargisce consigli sia agli uomini che alle donne su come costruire e sostenere la struttura familiare, come identificare e gestire le questioni coniugali e come resistere alle influenze di una società egocentrica.

Un altro importante libro dell’Imam è “Il credo islamico: Rivendicare la narrativa”, che contiene il pensiero teologico del giovane Ayatollah prima della vittoria della Rivoluzione Islamica. L’idea è che nel corso dei secoli abbiamo visto la narrativa dell’Islam definita e persino dettata da tutto tranne che dal Sacro Corano e dalle reali guide del movimento divino. Il libro si concentra sull’indagine sulle Sacre Scritture per comprendere meglio il vero scopo della fede, cambiando di conseguenza il modo in cui vediamo la vita e il mondo che ci circonda. È importante sottolineare che questo libro contiene le lezioni tenute dall’Imam nelle circostanze peculiari precedenti la Rivoluzione Islamica eppure, sebbene sia quello il contesto in cui questo libro dovrebbe essere letto, le idee e i significati presentati al suo interno sono tesori rilevanti per la crescita dei musulmani in ogni epoca.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: