La ricorrenza della rivelazione della 76° Sura del Corano
La Sura al-Insan (l’Uomo) e la Wilaya
Ricorre oggi l’anniversario della rivelazione della 76° Sura del Corano, al-Insan, ove è trattato il tema della wilaya

La Sura Al-Insan (l’Uomo), la 76ª del Corano, tratta principalmente della creazione dell’uomo, della sua guida, delle caratteristiche dei giusti e delle benedizioni che Dio ha concesso loro, oltre a menzionare l’importanza del Corano. È tramandato che questa Sura, che incoraggia i credenti a praticare la carità e la pazienza di fronte alle avversità, sia stata rivelata al profeta Muhammad quando la sua famiglia (Alì e Fatima) stava attraversando un periodo di difficoltà, sacrificandosi pur di nutrire i bisognosi.
In particolare, l’ottavo versetto della Sura, noto come al-It’am, recita: “[loro] che, nonostante il loro bisogno, nutrono il povero, l’orfano e il prigioniero”. Questo versetto delinea e riconosce le virtù che sono proprie della Gente del Mantello (Ahl al-Kisa), ovvero l’Imam Alì, Fatima Zahra e gli Imam Hasan e Husayn, purificati per volere divino da ogni peccato, e che appartengono necessariamente al detentore della Wilaya, un’autorità assoluta conferita da Dio al Profeta e agli Imam. Dunque gli Imam, discendenti del profeta Muhammad secondo la linea generata dal matrimonio tra sua figlia Fatima e l’Imam Alì, sono le guide della Comunità islamica le quali, pure e ispirate da Dio e in costante contatto con Lui, preservano e tramandano la reale conoscenza del Corano.
.