Come passeranno il 15 maggio gli italiani?
La Giornata Internazionale della Famiglia in Italia
Sarà celebrata domani 15 maggio la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Al fine di diffondere una maggiore consapevolezza a livello globale in merito ai processi sociali, economici e demografici che coinvolgono le famiglie nel mondo, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a seguito della proclamazione del 9 dicembre 1989 dell’Anno Internazionale della Famiglia, ha istituito la Giornata Internazionale della Famiglia, che si celebra ogni 15 maggio.
Come passeranno questa importante giornata gli italiani? Le iniziative previste per il 15 maggio e i giorni successivi non sono poche, e si distribuiscono su tutto il territorio italiano.
Si terrà ad Ancona la seconda edizione del Festival della Famiglia, dal 15 al 18 maggio, con diversi appuntamenti in vari luoghi della città e il coinvolgimento di istituzioni e di associazioni del Terzo settore, per un’azione sinergica di sensibilizzazione sull'importanza della famiglia quale primo elemento fondante della società, spazio per la crescita emotiva ed affettiva, luogo di educazione, di cura e di condivisione. In particolare il 15 maggio alla Mole Vanvitelliana avranno luogo due appuntamenti: alla Sala Boxe alle ore 17.45 si aprirà del Festival con il Convegno ‘Connessi ma soli? Le famiglie di fronte alle sfide dell’Era Digitale’ tenuto dal dottor Lorenzo Lattanzi, maestro di Scuola Primaria, Presidente regionale dell’Associazione Cittadini Mediali (Aiart) e il dottor Matteo Papantuono Psicologo-Psicoterapeuta, Ricercatore e Formatore. Alle ore 20.30 all’Auditorium Concerto di Giovani Band, insieme all’Associazione Anspi Zona Musica con i gruppi di musica d’insieme nati all’interno dell’Associazione, tre band di età differenti ed un ensemble di sax, con giovani e affiatati musicisti.
Sempre giovedì 15 maggio, alle 20.45, presso il Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Villa di Serio, in provincia di Bergamo, in occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, l’Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani invita ad un momento di preghiera condiviso in favore delle famiglie con la presenza e la testimonianza dei genitori di Giulia Gabrieli e con la possibilità delle S. Confessioni.
Va anche citata la fontana di piazza Ordelaffi di Forlì, che si accenderà di luce per celebrare la Giornata Internazionale della Famiglia, dalle 20 fino a mezzanotte.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare il 15 maggio, la giornata internazionale della Famiglia, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite, che quest’anno celebra la 26° edizione. Proprio a ridosso di una celebrazione così sentita dagli italiani, il CNDDU esprime le proprie felicitazioni per il positivo epilogo del sequestro di Silvia Romano, operatrice internazionale dei diritti umani, che, dopo un anno e mezzo di prigionia, quest’anno potrà festeggiare la ricorrenza in oggetto finalmente unita ai suoi familiari.
Dal 14 al 16 maggio si svolgerà la "Festa delle Famiglie 2025" in piazza XXIV Maggio, ai piedi dell'Acquedotto di Ferrara: l'iniziativa, ad accesso gratuito in ogni attività, è promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Ferrara e la manifestazione, caratterizzata da un ricco programma pensato per divertire tutti i membri della famiglia, si realizza in concomitanza con la Giornata Internazionale della Famiglia, che ricorre il 15 maggio. In quella data ci sarà una speciale torta del 'compleanno' della Festa, offerta gratuitamente a tutti i partecipanti.
Alle 17 dello stesso giorno, nel Parco Peter Pan di viale D’Annunzio a Silvi, in provincia di Teramo, si terrà la “Festa della Famiglia” aperta a bambini e adulti. L’evento fa parte delle attività che l’amministrazione comunale organizza periodicamente come Comune amico della famiglia.
Avrà inoltre luogo l’Happy Family Day 2025, organizzato dall’UOC Coordinamento Territoriale Materno Infantile e diretto da Alessandro Sammartino, con il supporto delle Direzioni dei Distretti Sanitari dell’Asp di Catania. Nel corso della Giornata, le equipe multidisciplinari dei Consultori, composte da ginecologi, psicologi, assistenti sociali e ostetriche, accoglieranno le famiglie nelle diverse attività in programma, che prevedono la proiezione di video e confronti sui bisogni e le aspettative di genitori e figli.
Il 16 maggio, invece, la Villa comunale di Cerignola si trasformerà in un grande parco divertimenti a cielo aperto all’interno del quale grande e piccini potranno esprimere la propria creatività. È in programma, infatti, la seconda edizione della “Festa delle Famiglie” con i volontari del Circowow e le attività di ‘Arte in Festa’.
E questi sono solo alcuni dei tanti appuntamenti!
.