• May 14 2025 - 15:00
  • 4
  • : 1 minute(s)
La Guida Suprema dell’Iran e l’importanza famiglia

Cosa è la Giornata Internazionale della Famiglia

Ogni anno, il 15 maggio, si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia

Nel 1993, l’Assemblea Generale emanò la risoluzione A/RES/47/237, decretando il 15 maggio come la Giornata Internazionale della Famiglia. Due anni dopo, la Dichiarazione di Copenhagen del Vertice Mondiale per lo Sviluppo Sociale riconobbe la famiglia come unità base della società e il suo ruolo cruciale nello sviluppo sociale, economico e culturale di un Paese. Il Vertice fu decisivo per l’introduzione del concetto di equilibrio tra lavoro e vita privata, promuovendo politiche che consentano di conciliare il lavoro con le responsabilità familiari.

Ogni anno, il 15 maggio, si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, che offre l’opportunità di promuovere la consapevolezza sulle questioni relative alle famiglie e di aumentare la conoscenza dei processi sociali, economici e demografici che le interessano. La Giornata è un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla famiglia, come la genitorialità, l’uguaglianza di genere, la protezione dei diritti dei bambini e l’importanza dell’educazione.

Ha detto la Guida Suprema dell’Iran, l’Imam Alì Khamenei, nelle Politiche Guida sulla Famiglia: “La famiglia è un'unità fondamentale, il fondamento della comunità islamica, il centro della crescita e della trascendenza degli esseri umani e una fonte di sostegno per la salute, la fioritura, la forza e la trascendenza spirituale del Paese e della Repubblica islamica”, invitando la Nazione a “creare una società incentrata sulla famiglia, rafforzando lei e le sue funzioni principali sulla base del paradigma islamico della famiglia. Essa dovrebbe essere promossa come centro di crescita, centro di educazione dei figli basato sull'Islam e centro di tranquillità”, e le si dovrebbe attribuire “un ruolo centrale nelle norme e nei regolamenti, nei piani, nelle politiche esecutive e in tutte le politiche educative, culturali, sociali ed economiche”.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: