• Feb 3 2025 - 14:51
  • 14
  • : 2 minute(s)
Testimoniare la verità

Arte e media: strumenti rivoluzionari di lotta alla menzogna

Il sesto dei dieci giorni di celebrazione della vittoria della Rivoluzione Islamica in Iran è dedicato all’arte e ai media nonché alla lotta, per mezzo di questi ultimi, per testimoniare la verità e denunciare la menzogna

Ha detto l’Imam Khamenei: “Cosa significa ‘cinema islamico’? Significa che vogliamo rendere islamico il contenuto di questa tecnica, questa piattaforma e quest’arte che abbiamo appreso da altri insieme a molte altre cose. Vogliamo rimuovere da questo medium tutto ciò che contraddice l’Islam. Dovrebbe essere chiarito questo concetto: vogliamo formare cineasti, sceneggiatori e attori musulmani e rendere islamico l’ambiente della società”. E poi: “Dobbiamo mantenere viva la memoria dei martiri. I messaggi dei martiri devono essere ascoltati. […] Opere d’arte, poesie, documentari, film, libri o incontri possono tutti trasmettere dei messaggi. Abbiamo bisogno di questo tipo di attività. Abbiamo bisogno dei messaggi dei martiri”.

Da queste parole appare chiaro come l’arte, e in particolare modo quella cinematografica, dopo la Rivoluzione Iraniana si sia colmata di nuovi scopi e significati: non più un mezzo per il mero intrattenimento degli spettatori, ma uno strumento per trasmettere un messaggio, un insegnamento, un veicolo per suscitare una riflessione. Non solo: un’arma per combattere le menzogne e le calunnie espresse con questi stessi mezzi dai nemici della Rivoluzione. Nel periodo immediatamente post-rivoluzionario, infatti, il governo adottò alcuni provvedimenti per risollevare l’industria cinematografica, mirando in particolare ad incrementare la produzione nazionale e a frenare l’importazione di pellicole straniere. Da allora i registi cominciarono a creare opere in chiave sperimentale, neorealista e poetica.

In un suo discorso, l’Imam Khamenei ha denunciato i modi in cui i prepotenti e i capitalisti globali sfruttano l’arte e la scienza, aggiungendo che le reti di informazione affiliate alle potenze arroganti che mettono in risalto modelli fuorvianti stanno cercando di promuovere pericolosi obiettivi, basando i loro sforzi su politiche specifiche con l’obiettivo di eliminare la spiritualità, la religione, la castità e il pudore e di rivendicare, per contro, l’immoralità e la nudità.

A questo l’Iran risponde proponendo un tipo di arte che sia bellezza e spiritualità, contrapposta alla mercificazione e all’imbrutimento dell’essere umano. “L’arte”, ha detto la Guida, “è una delle componenti più preziose dell’anima umana e dovrebbe essere apprezzata. Dovrebbe essere usata sulla via di Dio”.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: