La giornata nazionale Nizami Ganjavi.
11 marzo, Giornata Nazionale di Nizami Ganjavi, il Sommo poeta persiano
Nizami Ganjavi (1141-1209), è il più grande poeta epico-romanzesco della letteratura persiana, che per la sua capacità miracolosa nel descrivere e immaginare

La giornata nazionale Nizami Ganjavi.
Nizami Ganjavi (1141-1209), è il più grande poeta epico-romanzesco della letteratura persiana, che per la sua capacità miracolosa nel descrivere e immaginare, creò un nuovo stile nella letteratura persiana. L’utilizzo dei concetti gnostici e logici hanno donato l’aspetto misterioso alle sue poesie che conduce il lettore a pensare con maggiore profondità.
Nelle sue opere si notano le numerosi metafore, i pensieri profondi, i segreti e le passioni. Nizami con la sua ispirazione del mondo iranico, sia prima che dopo l’arrivo dell’islam, è riuscito a donare il senso dell’unità a tutte le nazioni che costituiscono la civiltà dell’Iran.
In Iran, il giorno 11 marzo è stato riconosciuto la giornata di Nizami per commemorare il sommo poeta persiano.
Tutt’il mondo un corpo pare e la Persia è il suo cuore
Non si vergogna di tal paragone colui che col vanto lo professa!
O Persia! O del pianeta il cuore! Il cor è del corpo la parte migliore.
L’Istituto Culturale dell’Iran in collaborazione con Diruz organizza l’incontro
Nizami Ganjavi
Poeta Persiano
Intervengono:
Prof. Omid Zakeri Kish
Docente dell’Università di Isfahan
Dott. Seyed Majid Emami
Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma
Modera: Dott. Antonello Sacchetti
Martedi 11 marzo alle ore 18.00
Per seguire la trasmissione cliccare qui
.