• Oct 7 2025 - 10:10
  • 11
  • : 1 minute(s)
Le eccellenze iraniane nel consolidamento della Repubblica Islamica

La gioventù è il futuro dell’Iran

L'impegno della gioventù nello studio e nella specializzazione è una delle colonne portanti della Repubblica Islamica dell'Iran

“Fratelli miei! Dedicatevi all’auto-edificazione fin da giovani, poiché avete davanti a voi giorni importanti e cruciali. Il Paese, lo Stato e il grande movimento islamico in tutto il mondo avranno bisogno di voi, dunque edificatevi spiritualmente. Certo, l’intenzione è facile da pronunciare, ma la sua attuazione richiede una grande forza di volontà”. Queste sono le parole che l’Imam Khamenei ha rivolto alla gioventù della Nazione, in un invito accorato a prepararsi per prendere le redini dell’Iran, aggiungendo anni dopo: “I nostri diligenti giovani dovrebbero studiare a dovere e acquisire molteplici conoscenza. I talenti dei nostri giovani sono, grazie a Dio, buoni talenti, dunque, se studiano e lavorano bene, il livello di conoscenza nel Paese aumenterà indubbiamente, ed un aumento del livello della conoscenza rafforzerà a sua volta la struttura interna del Paese”.

Animati da queste ed altre accorate esortazioni, i giovani studiosi della Repubblica Islamica hanno fatto sì che l’Iran potesse vantare delle eccellenze nel campo della scienza, specialmente in matematica e ingegneria, con istituzioni quali l’Università di Tabriz, l’Università di Tecnologia Khajeh Nasir Toosi e l’Università Shahid Bahonar di Kerman, e con figure di spicco quali la matematica Maryam Mirzakhani, prima donna iraniana a vincere la Medaglia Fields. Il Paese produce inoltre un numero elevato di laureati STEM, confermando un forte investimento nell’istruzione superiore e nella ricerca da parte delle istituzioni, fedeli alle parole della Guida.

In particolare, le eccellenze tecnologiche dell’Iran si concentrano principalmente nei settori militare (missili balistici e droni), nucleare (ricerca e arricchimento dell’uranio) e nelle università tecniche che forniscono le basi per lo sviluppo di queste tecnologie. L’Iran ha sviluppato autonomamente missili a corto, medio e lungo raggio, drone come lo Shahed 136, e ha la capacità di produrre missili balistici in quantità significative, reagendo alle sanzioni e all’isolamento con vigore e autodeterminazione.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: