• May 14 2025 - 13:18
  • 16
  • : 1 minute(s)
Alcuni consigli utili per l’educazione religiosa dei bambini

La Giornata della Famiglia e l’educazione dei figli

Oggi la famiglia deve affrontare in tutto il mondo numerose sfide per uscire dalla sua situazione di crisi, ed una delle discussioni più frequenti riguarda i metodi per impartire nei figli i valori religiosi

La famiglia è il fondamento della società umana, e per molte culture la felicità o la miseria di una società dipendono dalla rettitudine o dalla deviazione della famiglia. Oggi la famiglia deve però affrontare in tutto il mondo numerose sfide per uscire dalla sua situazione di crisi, ed una delle discussioni più frequenti riguarda i metodi per impartire nei figli i valori religiosi in maniera talmente efficace da non poter essere scalfiti dalla società circostante.

“Educare” significano condurre una persona verso i più alti valori umani, in modo tale ch’ella li comprenda, li accetti, li ami e li applichi. “Internalizzare” nell’educazione significa accettare le credenze e i valori, gli atteggiamenti e i criteri adattandosi ad essi, cosicché possano divenire una parte della propria personalità.

Esistono diversi metodi per internalizzare:

  • Metodi intuitivi e cognitivi, che consistono nell’internalizzazione dei valori e delle credenze nelle persone creando consapevolezza e fornendo gli strumenti per pensare, ragionare e comprendere il proprio genitore o dell’insegnante.
  • Metodi di tendenza, che permettono l’internalizzazione dei valori religiosi tramite il desiderio, la motivazione e la stimolazione.
  • Metodi di abilità e comportamentali, basati sul modo in cui le credenze e le azioni dell’insegnante o del genitore stimolano l’internalizzazione dei precetti religiosi.  

Ma dove non è possibile agire direttamente, o se questo procura scarsi risultati, si può ricorre al metodo della preghiera per esprimere questi concetti, stimolando indirettamente la consapevolezza del bambino. Pregando, ad esempio, davanti ai bambini e domandando a Dio rifugio dai vizi, cosicché anche loro imparino a fare lo stesso.

I genitori dovrebbero stimolare la consapevolezza dei bambini per quanto riguarda il loro rapporto col Creatore, il concetto di esistenza, il mondo e l’altra vita, la relazione con l’essere umano e il suo ruolo, la morte e la Resurrezione.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: