• Aug 4 2025 - 15:26
  • 15
  • : 1 minute(s)
L’arte iraniana trionfa in Italia: Keyvan Varesi vince il Premio Internazionale Città di Tolentino

Keyvan Varesi vince il Premio Internazionale Città di Tolentino.

Un momento di grande orgoglio per l’arte iraniana: Keyvan Varesi ha conquistato il primo premio della 33ª edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte (BIUMOR 2025) con la sua opera “Murder and Joker”.

Keyvan Varesi vince il Premio Internazionale Città di Tolentino.

Un momento di grande orgoglio per l’arte iraniana: Keyvan Varesi ha conquistato il primo premio della 33ª edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte (BIUMOR 2025) con la sua opera “Murder and Joker”.

 Un riconoscimento prestigioso

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 12 luglio al suggestivo Castello della Rancia di Tolentino, nelle Marche, dove l’opera di Varesi è stata scelta tra centinaia di lavori provenienti da tutto il mondo per il Premio Internazionale Città di Tolentino, dedicato al tema “La comicità involontaria”.

La giuria ha motivato la scelta premiando “l’intonazione fresca e spontanea, nel solco della grande tradizione occidentale che identifica nella figura del giullare il rovescio del potere e della sopraffazione”.

 Un ponte culturale attraverso l’arte

Questa vittoria rappresenta un importante momento di dialogo culturale tra Iran e Italia, dimostrando come l’arte umoristica possa superare ogni confine geografico e linguistico. L’opera “Murder and Joker” di Varesi ha saputo interpretare il tema della comicità involontaria con una sensibilità che ha colpito una giuria internazionale di esperti.

BIUMOR 2025: una vetrina internazionale

La Biennale, che si tiene dal 12 luglio 2025 al 6 gennaio 2026, ha trasformato il restaurato Castello della Rancia in una straordinaria galleria d’arte contemporanea. Come ha sottolineato il Vicesindaco Alessia Pupo, la manifestazione è “un’occasione straordinaria per riflettere sulla realtà odierna utilizzando l’umorismo e capire come nel mondo si leggono i temi di attualità”.

Una tradizione che continua

Il successo di Keyvan Varesi si inserisce nella prestigiosa tradizione di BIUMOR, che da oltre tre decenni rappresenta uno degli appuntamenti più importanti dell’arte umoristica mondiale. La presenza di artisti iraniani in questa competizione testimonia la vitalità e la creatività dell’arte contemporanea del nostro Paese.

La vittoria di Varesi non è solo un riconoscimento personale, ma un tributo alla ricchezza culturale iraniana e alla sua capacità di dialogare con il mondo attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Congratulazioni a Keyvan Varesi per questo straordinario risultato!

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: