• Aug 11 2025 - 16:16
  • 15
  • : 1 minute(s)
Darabgerd verso l’UNESCO

Darabgerd La Prima Città Circolare del Mondo candidata al Patrimonio Mondiale.

Il Dipartimento per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato della provincia di Fars ha ufficialmente avviato la procedura per l’iscrizione di Darabgerd, la prima città circolare conosciuta al mondo, nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Darabgerd La Prima Città Circolare del Mondo candidata al Patrimonio Mondiale.

Il Dipartimento per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato della provincia di Fars ha ufficialmente avviato la procedura per l’iscrizione di Darabgerd, la prima città circolare conosciuta al mondo, nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Un Capolavoro dell’Urbanistica Sasanide

Darabgerd rappresenta un esempio straordinario dell’innovazione urbanistica dell’antichità, anticipando di oltre un millennio i principi delle città ideali rinascimentali. Costruita nel III secolo d.C. durante il primo periodo sasanide, questa città presenta caratteristiche architettoniche e urbanistiche di eccezionale valore storico.

La peculiarità principale di Darabgerd risiede nella sua pianta urbana perfettamente circolare, la prima documentata nell’altopiano iraniano. Il complesso urbano era protetto da una sofisticata cinta muraria tripartita concentrica, un sistema difensivo all’avanguardia per l’epoca, completato da un vasto fossato che ha mantenuto la sua funzionalità fino all’epoca moderna.

La posizione strategica della città, sia dal punto di vista militare che amministrativo, testimonia l’importanza geopolitica che Darabgerd rivestiva nell’impero sasanide, fungendo da centro nevralgico per il controllo delle rotte commerciali e dei territori circostanti.

Significato Storico e Culturale

L’importanza di Darabgerd trascende il valore archeologico locale per assumere una dimensione di rilevanza mondiale. Questo sito rappresenta una testimonianza eccezionale dell’innovazione urbanistica sasanide e costituisce un precedente storico fondamentale per lo studio dell’evoluzione delle città pianificate nell’antichità.

La candidatura UNESCO di Darabgerd non rappresenta solo il riconoscimento di un patrimonio archeologico, ma l’opportunità di preservare e valorizzare una testimonianza unica dell’ingegno urbanistico persiano che ha influenzato lo sviluppo delle città nel corso dei secoli successivi.

L’eventuale iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO contribuirebbe significativamente alla tutela di questo straordinario esempio di pianificazione urbana antica, garantendone la conservazione per le future generazioni e promuovendone la conoscenza a livello internazionale.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: