• Aug 7 2025 - 15:31
  • 33
  • : 1 minute(s)
Il Cinema Iraniano alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Cinema iraniano e 82ª Biennale di Venezia.

La Biennale Cinema 2025 celebra la ricchezza e la diversità del cinema iraniano con una selezione curata di opere del cinema iraniano

Cinema iraniano e 82ª Biennale di Venezia.

Una Presenza Significativa del Cinema Persiano
La Biennale Cinema 2025 celebra la ricchezza e la diversità del cinema iraniano con una selezione di opere che spaziano dai classici restaurati alle produzioni contemporanee più innovative.

VENEZIA CLASSICI

BASHÚ, GHARIBEH KOUCHAK (Bashu, il piccolo straniero)

Regia: Bahram Beyzai
Anno: 1986
Durata: 121 minuti
Proiezioni:

Giovedì 28 asgosto, ore 11:15- Sala Cortino
Venerdì 29 agosto, ore 11:15 – Sala Astra 1

Un capolavoro del cinema iraniano degli anni ’80, restaurato per l’occasione, che racconta con sensibilità poetica la storia di un bambino del sud dell’Iran durante la guerra Iran-Iraq.

SEZIONE ORIZZONTI

KOMEDIE ELAHI (Divine Comedy)

Regia: Ali Asgari
Produzione: Iran, Italia, Francia, Germania, Turchia
Durata: 98 minuti
Cast: Bahram Ark, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani
Proiezioni:

Martedì 2 settembre, ore 14:15 – Sala Darsena
Mercoledì 3 settembre, ore 14:30 – PalaBiennale

Un’opera contemporanea che esplora tematiche universali attraverso lo sguardo della nuova generazione di cineasti iraniani.

GIORNATE DEGLI AUTORI

PAST FUTURE CONTINUOUS

Regia: Morteza Ahmadvand, Firouzeh Khosrovani
Produzione: Iran, Norvegia, Italia
Durata: 80 minuti
Proiezioni:

Lunedì 1 settembre, ore 11:30 – Sala Perla (con Q&A)

Un documentario intimo che riflette sulla memoria e l’identità attraverso una prospettiva iraniano-europea.

DAROON-E AMIR

Regia: Amir Azizi
Produzione: Iran
Durata: 104 minuti
Cast: Amirhossein Hosseini, Nader Pourmahin, Nariman Farrokhi
Proiezioni:

Giovedì 4 settembre, ore 16:30 – Sala Perla (con Q&A)
Sabato 6 settembre, ore 19:15 – Sala Corinto

Informazioni Pratiche
Tutti i film iraniani sono presentati con sottotitoli in italiano e inglese. Le proiezioni con Q&A offrono l’opportunità di incontrare registi e produttori per approfondire tematiche e tecniche cinematografiche.

Il cinema iraniano continua a essere una delle voci più autentiche e poetiche del panorama cinematografico mondiale, offrendo prospettive uniche su temi universali di identità, memoria e trasformazione sociale.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: