• Aug 4 2025 - 10:56
  • 11
  • : 2 minute(s)
Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana

5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana.

5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana, istituita dall’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC)

5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana.

5 agosto si celebra la Giornata dei diritti umani islamici e della dignità umana, istituita dall’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC) nel 2008 su proposta  dell’Iran. Questa giornata ci invita a riflettere sui principi fondamentali di giustizia, uguaglianza e rispetto della dignità umana che caratterizzano gli insegnamenti islamici.

Radici storiche profonde
I diritti umani affondano le loro radici nella storia e nell’identità islamica e iraniana, dal Cilindro di Ciro fino al Sacro Corano. Come ricorda il versetto coranico:
“O uomini, vi abbiamo creato da un maschio e da una femmina e abbiamo fatto di voi popoli e tribù affinché vi conosceste a vicenda. In verità, il più nobile di voi presso Allah è colui che più Lo teme.” (Sura Al-Hujurat, 13)

I principi universali
La Dichiarazione del Cairo sui diritti umani nell’Islam, adottata dall’OIC nel 1990, sottolinea come i diritti umani universali siano intrinsecamente legati ai valori islamici, ponendo l’accento su:

Protezione della famiglia
Diritto all’istruzione
Eliminazione di ogni forma di discriminazione
Rispetto della vita umana, dell’onore e della libertà

Le sfide del nostro tempo
Oggi commemoriamo questa giornata mentre assistiamo alla violazione dei diritti umani più elementari – il diritto al cibo, alla sicurezza e alla sovranità territoriale – in Palestina e in altre regioni del mondo. A Gaza, bambini e madri soffrono sotto il peso di un’oppressione che nega i principi fondamentali della dignità umana.
La necessità di rinnovamento
L’attuale sistema basato sui diritti umani sta attraversando una crisi profonda. È necessario un dialogo costruttivo tra le élite intellettuali dell’Iran, dei paesi islamici e dell’Europa per:

Ricostruire le strutture di garanzia dei diritti umani
Prevenire l’uso strumentale dei diritti umani per fini politici illegittimi
Promuovere un ordine mondiale basato su giustizia e equità

Il nostro impegno
Come storia insegna, l’Islam e l’Iran sono stati pionieri nel proclamare i diritti materiali e spirituali dell’umanità. Oggi più che mai, le nazioni e i popoli islamici sono chiamati a essere i veri portabandiera dei diritti umani, promuovendo questi nobili valori islamici e umani.
In questa giornata speciale, rinnoviamo il nostro impegno a diffondere un messaggio di pace, tolleranza e solidarietà, lavorando insieme per un mondo in cui la dignità di ogni persona sia garantita e protetta.

Rome Italy

Rome Italy

.

:

:

:

: